Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookies Policy

Il weekend ad Ostia è stato un successo sia dal punto di vista organizzativo che sportivo. Record mondiale per Fantin. Il presidente della FINP Valori: “Manifestazione che passerà alla storia”. Il presidente della Lazio Nuoto Moroli: “Celebrata l'inclusione”

Grande successo al Polo Natatorio Freccia Rossa della FIN a Ostia Lido per i Campionati Italiani Assoluti di Nuoto Paralimpico in vasca corta organizzati da SS Lazio Nuoto su incarico della FINP. Diamo un po' di numeri: 211 atleti iscritti alle gare, 68 società e 19 Regioni partecipanti, 135 tecnici, 100 staff, 300 accompagnatori per un giro di 730 persone e di affari per 200.000 euro. Complessivamente sono stati abbattuti 6 record mondiali, di cui 1 della SS Lazio Nuoto; 4 record Europei, di cui 1 della SS Lazio Nuoto, 42 record nazionali assoluti, di cui 6 della SS Lazio Nuoto; 34 record nazionali giovanili, di cui 6 della SS Lazio Nuoto.

La Lazio Nuoto ha fatto registrare un boom sia sul piano organizzativo che su quello dei risultati tecnici culminato col record mondiale del suo numero 1 Antonio Fantini sui 100 S.L. e dall’argento nella classifica finale per società. Sugli scudi anche Domiziana Mecenate, 3 record nazionali assoluti, Tommaso Wulzer e Gabriele Bruffa, 3 record giovanili ognuno.

Il Presidente della FINP Roberto Valori : “Questa manifestazione passerà alla storia come l’edizione dei record e per il suo successo organizzativo e tecnico. Siamo molto orgogliosi di questi risultati e grati alla SS Lazio Nuoto per la grande professionalità mostrata”.

Il presidente della SS Lazio Nuoto Massimo Moroli: “Siamo grati alla FINP per la fiducia accordataci. Questi campionati hanno celebrato non solo il nuoto paralimpico ai più alti livelli ma anche l’inclusione, la determinazione e il potere dello spirito umano nel superare ogni ostacolo. Come Virgilio a Dante “ Con lo spirito che vince ogni battaglia.”

Dall'11 al 13 marzo si sono svolti al villaggio olimpico Ge.Tur di Lignano Sabbiadoro i campionati Assoluti invernali di nuoto FINP. Contestualmente, questo evento ha rappresentato anche la tappa italiana dello World Series Para Swimming 2022, con ben 38 Paesi rappresentati da circa 400 atleti provenienti da tutto il mondo.
Grandi risultati per la squadra della Lazio Nuoto, che ha concluso gli Assoluti invernali con 37 medaglie ( 16 ori - 15 argenti - 6 bronzi), seconda solo al Polha Varese nella classifica generale (38 medaglie, ndr).
Capitolo a parte per il campione Antonio Fantin, oro ai 400 metri stile libero alla World Series e quinto classificato ai 100 e ai 50, sempre stile libero. Di seguito, tutti i risultati e i tempi della fortissima squadra biancoceleste:

Daniela Palazzetti S10
-100 SL 1’18”21
ARGENTO 🥈
-200 MX 3’04”34
ARGENTO 🥈
-100 RN 1’31”43
ORO 🥇
-50 SL 32”47 WS
Staff 4x100 mx mx 🥉
Staff 4x100 sl mx 🥉

Francesca Barcellan S8

-100 SL 1’40”45
ARGENTO 🥈
-100 do 1’55”45
BRONZO 🥉
-50 SL 45”63
ORO 🥇

Viviana Teofili

-100 SL 1’18”58
ARGENTO 🥈
-100 do 1’29”02
ARGENTO 🥈
-50 SL 35”34 WS
ORO 🥇
Staff 4x100 S11/S13 🥇

Caterina Meschini S6
-100 SL 1’37”96
ARGENTO 🥈
-100 do 2’00”99
ORO 🥇
-50 SL 41”96
ORO 🥇
-400 SL 7’14”69 WS

Giorgia Fotia S6

-100 SL 1’33”39
ORO 🥇
RECORD ITALIANO RAGAZZI
-50 SL 42”59
ARGENTO 🥈
-400 SL 6’50”69
ORO 🥇
RECORD ITALIANO RAGAZZI
Staff 4x100 sl mx 🥉

Francesca Tarantello

-200 MX 2’49”59
ARGENTO 🥈
-100 SL 1’07”76
ORO 🥇
-400 SL 5’01”19
ORO 🥇
Staff 4x100 sl mx 🥇

Daria D’Ottavi
-50 SL 56”05
4^ class
-100 SL 2’06”

Roberto Pasquini S10

-50 SL 29”47
ARGENTO 🥈
-400 SL 5’03”56
ARGENTO 🥈
-100 SL 1’04”94 4^class
Staff 4x100 mx mx 🥉
Staff 4x100 sl mx 🥉

Federico Bassani S11

-100 SL 1’07”25
ORO 🥇
-100 RN 1’23”97
ORO 🥇
-50 SL 29”48
ORO 🥇
Staffetta 4x100 S11/S13 🥇

Peruzzo Lorenzo S5

-100 SL 1’33”75
BRONZO 🥉
-200 SL 3’22”88
BRONZO 🥉
-50 SL 43”39
ARGENTO 🥈

Antonio Fantin S6

-100 SL 1’04”25
ORO 🥇
-50 SL 29”40
ORO 🥇
-400 SL 4’56”39
ORO 🥇
5th FINALE A 50 SL WS
5th FINALE A 100 SL WS

Lorenzi Alibrandi S8

-50 SL 32”07
ARGENTO 🥈
-100 FA
ARGENTO 🥈
-100 sl 1’18”38
Staff 4x100 mx mx 🥉
Staff 4x100 sl mx 🥉

Tommaso Lollobattista

100 SL 1’27”23
BRONZO 🥉
-50 SL 37”05
ARGENTO 🥈

Tommaso Wulzer

100 do 1’24”12
ARGENTO 🥈
-50 SL 31”48 4th class
-100 SL 1’10”53 5th class

1 ORO STAFF S11-S13 49pp
1 BRONZO STAFF 4x100 mx mxd
1 BRONZO STAFF 4x100 sl mxd

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

12
Set
21
Vi aspettiamo numerosi, zona Ostiense...
𝐿𝑒 𝑚𝑒𝑑𝑎𝑔𝑙𝑖𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑃𝑎𝑟𝑎𝑙𝑖𝑚𝑝𝑖𝑎𝑑𝑖 𝑑𝑖 𝑇𝑜𝑘𝑦𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑎𝑐𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐿𝑎𝑧𝑖𝑜 𝑁𝑢𝑜𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑟𝑖𝑐𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑢𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖. 𝐼𝑙 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑏𝑖𝑎𝑛𝑐𝑜𝑐𝑒𝑙𝑒𝑠𝑡𝑒 𝐶𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑚𝑎𝑛𝑜: “𝐴𝑡𝑙𝑒𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝐹𝑎𝑛𝑡𝑖𝑛 𝑠𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑟𝑖𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑖 𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝐿𝑎𝑧𝑖𝑜, 𝑒𝑑 𝑒̀ 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑙’𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑜”. 𝑀𝑜𝑟𝑜𝑙𝑖: “𝑁𝑜𝑛𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑙’𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑅𝑎𝑔𝑔𝑖, 𝑙𝑎 𝐿𝑎𝑧𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎 𝑎 𝑟𝑒𝑔𝑎𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑖”
𝖲𝗂 𝖾̀ 𝖼𝗈𝗇𝖼𝗅𝗎𝗌𝖺 𝗅𝖺 𝗌𝗍𝗈𝗋𝗂𝖼𝖺 𝖺𝗏𝗏𝖾𝗇𝗍𝗎𝗋𝖺 𝖽𝖾𝗂 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗂 𝖫𝖺𝗓𝗂𝗈 𝖭𝗎𝗈𝗍𝗈 𝖺𝗅𝗅𝖾 𝖯𝖺𝗋𝖺𝗅𝗂𝗆𝗉𝗂𝖺𝖽𝗂 𝖽𝗂 𝖳𝗈𝗄𝗒𝗈. 𝖨𝗅 𝖻𝗂𝗅𝖺𝗇𝖼𝗂𝗈 𝖾̀ 𝗍𝗋𝗂𝗈𝗇𝖿𝖺𝗅𝖾: 𝟧 𝗆𝖾𝖽𝖺𝗀𝗅𝗂𝖾 (𝟣 𝗈𝗋𝗈, 𝟥 𝖺𝗋𝗀𝖾𝗇𝗍𝗂 𝖾 𝟣 𝖻𝗋𝗈𝗇𝗓𝗈) 𝖾 𝗎𝗇 𝗋𝖾𝖼𝗈𝗋𝖽 𝖽𝖾𝗅 𝗆𝗈𝗇𝖽𝗈 𝗉𝖾𝗋 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐅𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧 (𝖺𝗍𝗅𝖾𝗍𝖺 𝗅𝖾𝗀𝖺𝗍𝗈 𝖺𝗇𝖼𝗁𝖾 𝖺𝗅𝗅𝖾 𝖥𝗂𝖺𝗆𝗆𝖾 𝖮𝗋𝗈) 𝖾 𝗎𝗇 𝗌𝖾𝗍𝗍𝗂𝗆𝗈 𝗉𝗈𝗌𝗍𝗈 𝗇𝖾𝗅𝗅𝖺 𝖿𝗂𝗇𝖺𝗅𝖾 𝟣𝟢𝟢 𝗋𝖺𝗇𝖺 𝗉𝖾𝗋 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐁𝐚𝐬𝐬𝐚𝐧𝐢.
𝖴𝗇 𝗍𝗋𝖺𝗀𝗎𝖺𝗋𝖽𝗈 𝗋𝖾𝗌𝗈 𝗉𝗈𝗌𝗌𝗂𝖻𝗂𝗅𝖾 𝖺𝗇𝖼𝗁𝖾 𝗀𝗋𝖺𝗓𝗂𝖾 𝖺𝗅𝗅𝗈 𝗌𝗍𝗋𝖺𝗈𝗋𝖽𝗂𝗇𝖺𝗋𝗂𝗈 𝗅𝖺𝗏𝗈𝗋𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗌𝖾𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝗉𝖺𝗋𝖺𝗅𝗂𝗆𝗉𝗂𝖼𝖺 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗌𝗈𝖼𝗂𝖾𝗍𝖺̀ 𝖻𝗂𝖺𝗇𝖼𝗈𝖼𝖾𝗅𝖾𝗌𝗍𝖾 - 𝗌𝗎𝗉𝗉𝗈𝗋𝗍𝖺𝗍𝖺 𝖽𝖺𝗅𝗅𝖺 𝖥𝗈𝗇𝖽𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖳𝖾𝗋𝗓𝗈 𝖯𝗂𝗅𝖺𝗌𝗍𝗋𝗈 𝖨𝗇𝗍𝖾𝗋𝗇𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖺𝗅𝖾 𝖽𝖾𝗅 𝗉𝗋𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗇𝗍𝖾 𝖤𝗆𝗆𝖺𝗇𝗎𝖾𝗅𝖾 𝖤𝗆𝖺𝗇𝗎𝖾𝗅𝖾 - 𝖼𝗁𝖾 𝗁𝖺 𝖼𝗁𝗂𝗎𝗌𝗈 𝗅𝖺 𝗌𝗍𝖺𝗀𝗂𝗈𝗇𝖾 𝗉𝗂𝖺𝗓𝗓𝖺𝗇𝖽𝗈𝗌𝗂 𝗌𝖾𝖼𝗈𝗇𝖽𝖺 𝖺𝗂 𝖢𝖺𝗆𝗉𝗂𝗈𝗇𝖺𝗍𝗂 𝗇𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖺𝗅𝗂 𝖽𝗂 𝖭𝗎𝗈𝗍𝗈 𝖾 𝗌𝖾𝖼𝗈𝗇𝖽𝖺 𝗂𝗇 𝖢𝗈𝗉𝗉𝖺 𝖨𝗍𝖺𝗅𝗂𝖺, 𝗈𝗅𝗍𝗋𝖾 𝖺 𝖼𝗈𝗇𝗊𝗎𝗂𝗌𝗍𝖺𝗋𝖾 𝗂𝗅 𝗉𝗋𝗂𝗆𝗈 𝗍𝗂𝗍𝗈𝗅𝗈 𝖽𝗂 C𝖺𝗆𝗉𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖽’𝖨𝗍𝖺𝗅𝗂𝖺 𝖽𝗂 𝖯𝖺𝗅𝗅𝖺𝗇𝗎𝗈𝗍𝗈.
𝖨𝗅 𝗍𝖾𝖼𝗇𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝖫𝖺𝗓𝗂𝗈 𝖭𝗎𝗈𝗍𝗈 𝖯𝖺𝗋𝖺𝗅𝗂𝗆𝗉𝗂𝖼𝖺 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐥𝐮𝐜𝐚 𝐂𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐚𝐧𝐨: “𝘴𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘭𝘶𝘴𝘦 𝘭𝘦 𝘨𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘯𝘶𝘰𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘢𝘭𝘪𝘮𝘱𝘪𝘢𝘥𝘪 𝘥𝘪 𝘛𝘰𝘬𝘺𝘰 2020, 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘪𝘶𝘥𝘦 𝘢𝘭 𝘲𝘶𝘪𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘯𝘦𝘭 𝘮𝘦𝘥𝘢𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘣𝘦𝘯 39 𝘮𝘦𝘥𝘢𝘨𝘭𝘪𝘦, 𝘪𝘭 𝘵𝘳𝘪𝘱𝘭𝘰 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘲𝘶𝘪𝘴𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘢 𝘙𝘪𝘰 2016, 𝘧𝘳𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘦𝘤𝘤𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘵𝘰 𝘯𝘦𝘭 2008 𝘦 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘷𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘦𝘤𝘤𝘦𝘭𝘭𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘢𝘭 𝘊𝘵 𝘙𝘪𝘤𝘤𝘢𝘳𝘥𝘰 𝘝𝘦𝘳𝘯𝘰𝘭𝘦 𝘦 𝘥𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘧𝘧 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘪𝘤𝘰 𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦. 𝘓'𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘕𝘶𝘰𝘵𝘰 𝘗𝘢𝘳𝘢𝘭𝘪𝘮𝘱𝘪𝘤𝘰 𝘦̀ 𝘰𝘳𝘮𝘢𝘪 𝘶𝘯 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘧𝘦𝘳𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘰 𝘱𝘢𝘯𝘰𝘳𝘢𝘮𝘢 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦. 𝘓𝘢 𝘓𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘕𝘶𝘰𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘪𝘰̀ 𝘩𝘢 𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘶𝘯 𝘰𝘵𝘵𝘪𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘰, 𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘮𝘦𝘳𝘢𝘷𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘴𝘦 5 𝘮𝘦𝘥𝘢𝘨𝘭𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘈𝘯𝘵𝘰𝘯𝘪𝘰 𝘍𝘢𝘯𝘵𝘪𝘯 (1 𝘰𝘳𝘰 𝘦 𝘳𝘦𝘤𝘰𝘳𝘥 𝘥𝘦𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘯𝘦𝘪 100 𝘴𝘭 𝘤𝘢𝘵𝘦𝘨𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘴5 𝘯𝘰𝘯𝘤𝘩𝘦́ 3 𝘢𝘳𝘨𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘦 1 𝘣𝘳𝘰𝘯𝘻𝘰), 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘭'𝘰𝘵𝘵𝘪𝘮𝘰 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘪𝘮𝘰 𝘱𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘍𝘦𝘥𝘦𝘳𝘪𝘤𝘰 𝘉𝘢𝘴𝘴𝘢𝘯𝘪 𝘯𝘦𝘪 100 𝘳𝘢𝘯𝘢 𝘤𝘭𝘢𝘴𝘴𝘦 𝘚11 𝘤𝘰𝘯 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘦𝘤𝘰𝘳𝘥 𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯𝘰. 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘦̀ 𝘪𝘭 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘪𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰 𝘦𝘱𝘪𝘭𝘰𝘨𝘰 𝘰𝘭𝘪𝘮𝘱𝘪𝘤𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘥𝘶𝘦 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪, 𝘥𝘶𝘦 𝘮𝘦𝘳𝘢𝘷𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘴𝘪 𝘢𝘵𝘭𝘦𝘵𝘪 𝘦𝘯𝘵𝘳𝘢𝘮𝘣𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘳𝘦𝘤𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘣𝘣𝘢𝘴𝘵𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘴𝘪𝘮𝘪𝘭𝘦. 𝘚𝘪 𝘦𝘳𝘢𝘯𝘰, 𝘢𝘨𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘭𝘢𝘯𝘥𝘰, 𝘶𝘯 𝘱𝘰' 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘪 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘷𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪𝘦 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵𝘢̀, 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘧𝘰𝘳𝘵𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘷𝘰𝘭𝘶𝘵𝘰 𝘦𝘯𝘵𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘢 𝘧𝘢𝘳 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘓𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘕𝘶𝘰𝘵𝘰 𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘯𝘰𝘪 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘳𝘪𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢𝘵𝘰 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘪 𝘴𝘵𝘪𝘮𝘰𝘭𝘪 𝘦 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢𝘵𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘭𝘢 𝘨𝘪𝘶𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘜𝘯 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘪 𝘩𝘢 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘢𝘥 𝘰𝘵𝘵𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘴𝘱𝘭𝘦𝘯𝘥𝘪𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘶𝘭𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘦𝘯𝘥𝘰𝘯𝘰 𝘦𝘴𝘵𝘳𝘦𝘮𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘰𝘳𝘨𝘰𝘨𝘭𝘪𝘰𝘴𝘪 𝘯𝘰𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘓𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘕𝘶𝘰𝘵𝘰. 𝘝𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘢𝘥 𝘪𝘮𝘱𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘴𝘪𝘳𝘦 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘵𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘧𝘢𝘯𝘵𝘢𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢, 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘪 𝘩𝘢 𝘷𝘪𝘴𝘵𝘰 𝘴𝘦𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪 𝘯𝘦𝘭 𝘊𝘢𝘮𝘱𝘪𝘰𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵𝘢̀, 𝘴𝘦𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘰𝘱𝘱𝘢 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢 𝘮𝘢𝘴𝘤𝘩𝘪𝘭𝘦 𝘦 𝘧𝘦𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘭𝘦 𝘮𝘢 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢𝘵𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘷𝘪𝘯𝘤𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘴𝘤𝘶𝘥𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘗𝘢𝘭𝘭𝘢𝘯𝘶𝘰𝘵𝘰 𝘗𝘢𝘳𝘢𝘭𝘪𝘮𝘱𝘪𝘤𝘢! 𝘜𝘯 2021 𝘥𝘢𝘷𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘦𝘤𝘤𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦....𝘮𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘪𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘦̀ 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘭'𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘦𝘥𝘦 𝘭𝘢 𝘓𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘕𝘶𝘰𝘵𝘰 𝘧𝘰𝘳𝘵𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘪𝘯𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘢𝘨𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘮𝘰𝘷𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰, 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘕𝘶𝘰𝘵𝘰 𝘗𝘢𝘳𝘢𝘭𝘪𝘮𝘱𝘪𝘤𝘰, 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘷𝘳𝘢̀ 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘥𝘪𝘳𝘦 𝘯𝘦𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘴𝘪𝘮𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪: 𝘗𝘢𝘳𝘪𝘨𝘪 2024 𝘦 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘪 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘨𝘪𝘢̀ 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘦. 𝘎𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘷𝘦𝘳𝘤𝘪 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘷𝘪𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘴𝘱𝘭𝘦𝘯𝘥𝘪𝘥𝘦 𝘦𝘮𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪!” 💪🏊‍♂‍💪
𝖯𝖺𝗌𝗌𝖺𝗇𝗈 𝗀𝗅𝗂 𝖺𝗇𝗇𝗂 𝗆𝖺 𝗅𝖺 𝖫𝖺𝗓𝗂𝗈 𝗋𝖾𝗌𝗍𝖺 𝖼𝗈𝗌𝗍𝖺𝗇𝗍𝖾𝗆𝖾𝗇𝗍𝖾 𝗉𝗋𝗈𝗍𝖺𝗀𝗈𝗇𝗂𝗌𝗍𝖺 𝗂𝗇 𝖺𝖼𝗊𝗎𝖺, 𝗇𝖾𝗂 𝗌𝖾𝗍𝗍𝗈𝗋𝗂 𝖽𝖾𝗅𝗅’𝖺𝗀𝗈𝗇𝗂𝗌𝗆𝗈, 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾, 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝖽𝗂𝗌𝖺𝖻𝗂𝗅𝗂𝗍𝖺̀. 𝖱𝗂𝗌𝗎𝗅𝗍𝖺𝗍𝗂 𝖽𝗂 𝖼𝗎𝗂 𝗅’𝖺𝗆𝗆𝗂𝗇𝗂𝗌𝗍𝗋𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖱𝖺𝗀𝗀𝗂 𝗇𝗈𝗇 𝗁𝖺 𝗏𝗈𝗅𝗎𝗍𝗈 𝗍𝖾𝗇𝖾𝗋𝖾 𝖼𝗈𝗇𝗍𝗈, 𝖼𝗈𝗆𝖻𝖺𝗍𝗍𝖾𝗇𝖽𝗈 𝗎𝗇’𝗂𝗇𝗌𝗉𝗂𝖾𝗀𝖺𝖻𝗂𝗅𝖾 𝖻𝖺𝗍𝗍𝖺𝗀𝗅𝗂𝖺 𝖼𝗈𝗇𝗍𝗋𝗈 𝗎𝗇𝖺 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖾 𝗌𝗈𝖼𝗂𝖾𝗍𝖺̀ 𝗉𝗂𝗎̀ 𝖺𝗍𝗍𝗂𝗏𝖾 𝖾 𝗍𝗂𝗍𝗈𝗅𝖺𝗍𝖾 𝖽𝖾𝗅 𝗉𝖺𝗇𝗈𝗋𝖺𝗆𝖺 𝗇𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖺𝗅𝖾.
𝖨𝗅 𝖼𝗈𝗆𝗆𝖾𝗇𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗉𝗋𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗇𝗍𝖾 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝖫𝖺𝗓𝗂𝗈 𝖭𝗎𝗈𝗍𝗈 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐌𝐨𝐫𝐨𝐥𝐢: “𝘕𝘰𝘯𝘰𝘴𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘭’𝘢𝘵𝘵𝘢𝘤𝘤𝘰 𝘮𝘰𝘳𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘨𝘪𝘶𝘯𝘵𝘢 𝘙𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘤𝘪 𝘩𝘢 𝘴𝘤𝘢𝘵𝘦𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰, 𝘭𝘢 𝘓𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘕𝘶𝘰𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘢 𝘢 𝘳𝘦𝘨𝘢𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘴𝘰𝘨𝘯𝘪, 𝘪𝘭 𝘥𝘪𝘳𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘴𝘪 𝘳𝘢𝘧𝘧𝘰𝘳𝘻𝘢, 𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘭𝘭𝘢𝘯𝘶𝘰𝘵𝘰 𝘷𝘢𝘳𝘢 𝘭𝘢 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘢 𝘴𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘈1, 𝘭𝘢 𝘧𝘦𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘭𝘦 𝘴𝘢𝘭𝘦 𝘪𝘯 𝘈2 𝘦 𝘪𝘭 𝘷𝘪𝘷𝘢𝘪𝘰 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘦 𝘢 200 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪 𝘴𝘶 3 𝘱𝘪𝘴𝘤𝘪𝘯𝘦. 𝘋𝘰𝘱𝘰 𝘭’𝘜𝘳𝘣𝘦 𝘕𝘶𝘰𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢 𝘭’𝘢𝘭𝘭𝘦𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘦 𝘊𝘶𝘱𝘰𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘈𝘤𝘪𝘭𝘪𝘢 𝘦 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘢 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢 𝘯𝘶𝘰𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘰 𝘚𝘱𝘰𝘳𝘵𝘪𝘯𝘨 𝘊𝘭𝘶𝘣 𝘖𝘴𝘵𝘪𝘦𝘯𝘴𝘦, 𝘤𝘪 𝘢𝘷𝘷𝘢𝘭𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘪𝘤𝘪 𝘴𝘶 𝘱𝘪𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘦 𝘰𝘳𝘢 𝘤𝘩𝘪𝘶𝘥𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘭’𝘢𝘯𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘥𝘶𝘦 𝘧𝘶𝘰𝘳𝘪𝘤𝘭𝘢𝘴𝘴𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘗𝘢𝘳𝘢𝘭𝘪𝘮𝘱𝘪𝘢𝘥𝘪. 𝘛𝘰𝘬𝘺𝘰 𝘩𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘢𝘤𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘈𝘯𝘵𝘰𝘯𝘪𝘰 𝘍𝘢𝘯𝘵𝘪𝘯 𝘯𝘦𝘭 𝘧𝘪𝘳𝘮𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘪𝘢𝘭𝘦”.
Medaglia d'oro per Antonio Fantin nella finale 100 stile libero alle Paralimpiadi e record del mondo per il tesserato biancoceleste.
Caro Antonio non abbiamo più aggettivi per descrivere le tue imprese. Grazie alla tua passione e dedizione, la Lazio Nuoto scrive un'altra pagina della sua gloriosa storia.
All'atleta laziale i complimenti della società: "Sei una stella che brilla nel nostro firmamento"
Le prime parole di Fantin: "Un sogno che si realizza, vincere l'oro alla prima gara individuale con il record del mondo è il frutto di tanto lavoro e per questo sul podio non solo salito da solo, con me c'erano tutte le persone che mi hanno aiutato: dal mio allenatore Matteo Poli, alle mie due società Lazio Nuoto e Fiamme Oro, i miei compagni, i miei amici, soprattutto la mia famiglia che mi è sempre stata vicina e tutta la mia città che è letteralmente impazzita. E' un'emozione incredibile"
Credit Photo: Bizzi

WhatsApp Image 2021 06 23 at 11.47.50Oggi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato  la Squadra Italiana in partenza per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo al Palazzo del Quirinale.

Tra i tanti campioni c’era anche il nostro Antonio Fantin nella foto (da sin. il 2° della 1^ fila) ritratto insieme al fortissimo Team Azzurro di Nuoto Paralimpico, dominatore del medagliere degli ultimi Campionati Mondiali ed Europei.

CINPAi Campionati Italiani giovanili di Nuoto Paralimpico, disputati ieri nella piscina "Alberto Castagnetti" di Verona, eccellente performance del Team Biancoceleste che si è piazzato saldamente al secondo posto nella Classifica per Società con 10761.30 punti, dietro la Polha – Varese, prima con 13065.26 punti e davanti alla F-Crocera Stadium, terza con 7372.55.
Con questo risultato la squadra, guidata da Mister Gianluca Cacciamano, si conferma uno dei vivai più forti della Nazionale che ha dominato gli Ultimi Mondiali del 2019, vincendo il relativo medagliere.
I protagonisti di questo importante traguardo biancoceleste sono: Alessia Corrente, Gaia De Rossi, Giorgia Fotia, Caterina Meschini, Darius Vasile Mif, Claudio Negru, Viviana Teofili e Tommaso Wulzer.


Classifica

Altri articoli...