Sabato 21 dicembre, ore 18:30, la 9ª giornata del campionato di serie A1 mette davanti la S.S. Lazio Nuoto a una vera e propria mission impossible. Al Centro Sportivo Le Cupole, infatti, arrivano le campionesse d’Italia dell’Ekipe Orizzonte, società catanese che a maggio scorso ha vinto il suo 24esimo Scudetto. È un vero e proprio Davide contro Golia, ma le matricole biancocelesti di coach Iacopo Spagnoli giocano in casa e non vogliono demeritare davanti al proprio pubblico.
Di certo, in casa Lazio Nuoto si sa che non è questa l’occasione giusta per fare punti. Le ultime tre partite sono state tutte complicate, contro avversarie di livello più che superiore, ma non hanno intaccato le certezze delle aquile. Anzi, gara dopo gara si intravedono sempre più miglioramenti, che lasciano ben sperare in vista del girone di ritorno, che per la Lazio Nuoto inizierà sabato 25 gennaio in casa del Bogliasco, dopo la lunga sosta natalizia.
Le parole di Gaia Acerbotti, tornata da poco da un raduno con il Setterosa: «Ci aspetta una partita difficile, contro una delle squadre più forti di questo campionato. Per noi è importante cercare di mettere in acqua i concetti su cui ci stiamo concentrando durante gli allenamenti. Il nostro obiettivo è quello di migliorarci partita dopo partita e crediamo fortemente che questi progressi siano già visibili da come abbiamo affrontato gli ultimi match».
Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della S.S. Lazio Nuoto.
Foto di Marika Torcivia
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
Sabato 14 dicembre, ore 16:00, la S.S. Lazio Nuoto scende in acqua allo Stadio del Nuoto di Anzio. Avversario di turno della 6ª giornata i padroni di casa dell’Anzio Waterpolis, terzi in classifica a 12 punti, al pari dei biancocelesti. Dopo la prima sconfitta stagionale, maturata in casa contro la capolista R.N. Salerno, i ragazzi di coach Daniele Ruffelli sono chiamati a una reazione da grande squadra. Perché - storicamente - non è per niente semplice giocare ad Anzio, ancora meno tornare a casa con i 3 punti.
L’avvio più che convincente del campionato della S.S. Lazio Nuoto ha subito una leggera frenata contro la corazzata R.N. Salerno. Un momento di ulteriore crescita, da cui ripartire con ancora più determinazione e voglia di far bene. Il momento in casa biancoceleste rimane più che positivo: gli allenamenti della settimana hanno dato risposte ottime allo staff tecnico, che ha potuto preparare al meglio questo match fondamentale. Anche perché la prossima partita è in programma l’11 gennaio, al rientro dalla sosta natalizia. Vincere ad Anzio significa farsi un bel regalo di Natale e allenarsi con il morale alto fino alla prossima sfida.
Queste le parole del numero 3 dei biancocelesti, Fabrizio Dominici: «Siamo davanti a una partita molto difficile. Giochiamo spesso contro l’Anzio anche in allenamento, ci conosciamo bene, ma a casa loro sarà tutt’altra storia. Dovremo impostare la gara su un ritmo alto, facendo attenzione a non commettere errori banali, che possono far scivolare l’inerzia della sfida da una parte o dall’altra. Siamo ancora all’inizio della stagione, ma vogliamo continuare a far bene».
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
Sabato 7 dicembre, ore 18:30, nella sfida di cartello della 5ª giornata del campionato nazionale di serie A2, la S.S. Lazio Nuoto ospita la R.N. Salerno. Al Centro Sportivo Le Cupole di Acilia va in scena un vero e proprio big match, che vede in acqua le uniche due squadre a punteggio pieno in questo inizio di stagione. I biancocelesti del rientrante coach Daniele Ruffelli sono carichi e determinati a sfruttare il fattore campo contro i fortissimi campani, appena retrocessi dall’A1.
La R.N. Salerno - insieme alla Canottieri Napoli - è senza dubbio la squadra più accreditata alla promozione. E i risultati lo stanno già dimostrando. L’allenatore Christian Presciutti può contare su giocatori di esperienza - come le bocche da fuoco Luongo e Privitera e il portiere Vassallo - e su giovani di qualità. La Lazio Nuoto non vuole essere da meno. Dopo un inizio entusiasmante, le giovani aquile sono davanti a un vera e propria prova di maturità, contro un avversario sulla carta superiore. Tra l’altro, questa sarà l’ultima partita in casa del 2024, prima della trasferta ad Anzio e la lunga pausa fino all’11 gennaio. E le nostre aquile vogliono regalarsi e regalare ai propri tifosi una serata da protagonisti.
Queste le parole del numero 8 dei biancocelesti Alberto Costanzo: «Affrontiamo una delle squadre più complete e preparate del campionato. Sono certo che sarà una partita equilibrata, giocata punto a punto, che si deciderà sui dettagli, sicuramente bella sia da vedere che da giocare».
Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della S.S. Lazio Nuoto.
Foto di Marika Torcivia
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
La serie A1 femminile è ferma, ma non per la S.S. Lazio Nuoto. Sabato 14 dicembre, ore 18:30, le ragazze di coach Iacopo Spagnoli sfidano la Pallanuoto Trieste nel recupero della 5ª giornata del campionato nazionale di massima serie, non giocata a novembre per impegni europei delle friulane. Al Centro Sportivo Le Cupole, le biancocelesti ospitano la squadra quarta in classifica, potenzialmente seconda solo all’Ekipe Orizzonte, prossima avversaria delle aquile. Già questo è sufficiente a capire che per fare punti serve un’impresa. In pieno stile Lazio.
Il campionato della Lazio Nuoto procede spedito ed è arrivato quasi al giro di boa. Prima della sosta natalizia, le aquile giocheranno di nuovo in casa sabato 21 dicembre contro le campionesse dell’Ekipe Orizzonte, per poi tornare in acqua il 25 gennaio a Bogliasco, per la prima giornata di ritorno. Ricordiamo che la formula di quest’anno non prevede alcuna retrocessione diretta, ma dei play out che coinvolgeranno le ultime quattro della classifica. Fondamentale, quindi, piazzarsi al meglio per avere più volte possibili il fattore casa a proprio vantaggio.
Le parole della giocatrice della Lazio Nuoto, Silvia Rugora: «Sappiamo che ci aspetta una partita molto impegnativa contro una squadra più esperta. In queste settimane stiamo lavorando molto bene e sono sicura che daremo il nostro massimo per giocarci la partita. Spero possa essere bella da vedere ed emozionante per il nostro pubblico».
Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della S.S. Lazio Nuoto.
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
La S.S. Lazio Nuoto è lieta di annunciare l’ingresso di Emiliano Baldi nello staff dirigenziale del club biancoceleste. Dopo due stagioni in cui ha ricoperto il ruolo di team manager dei Distretti Ecologici - successivamente Astra Nuoto - società militante in serie A1, Baldi approda alla Lazio Nuoto con entusiasmo e determinazione, sposando pienamente la visione e il progetto del presidente Massimo Moroli. Appassionato di pallanuoto, da giovane è stato portiere del Tuscolano con cui diventa campione regionale. Emiliano Baldi è da sempre un grande tifoso Laziale, nato e cresciuto con i colori biancocelesti sulla pelle.
Il nuovo dirigente ricoprirà il ruolo di responsabile Marketing e Commerciale, una figura chiave nella ricerca di nuovi partner, un’attività strategica per consolidare ulteriormente le fondamenta del club e permettere alla Lazio Nuoto di continuare a crescere e a guardare al futuro con ambizioni sempre maggiori. L’impegno di Baldi si estenderà trasversalmente a tutte le realtà del sodalizio: dalla prima squadra maschile e femminile alle giovanili, fino ad arrivare alla squadra paralimpica, simbolo di inclusività e grande orgoglio per i colori biancocelesti.
Il presidente Massimo Moroli: «L’arrivo di Emiliano Baldi rappresenta un tassello fondamentale per il nostro progetto. La sua esperienza e il suo entusiasmo saranno determinanti per attrarre nuovi sostenitori e rafforzare il nostro percorso di crescita. La S.S. Lazio Nuoto è una famiglia che guarda al futuro con passione, determinazione e ambizione: siamo certi che Emiliano sarà fin da subito parte integrante di questa visione».
Il direttore generale, Orazio Piccinini: «A prescindere da quello che riuscirà a fare Emiliano, per noi è e sarà una persona chiave, perché sposa in pieno i nostri principi: lavoro sodo, passione, lealtà, amicizia e divertimento!».
Emiliano Baldi: «Ringrazio la società S.S. Lazio Nuoto per accogliermi nei quadri della propria dirigenza. Con grande senso di appartenenza e professionalità darò il massimo per questi splendi colori e per questa bellissima e affascinante realtà sportiva. Da Laziale vero è una grande emozione ed un orgoglio personale poter farne parte. L’obiettivo è quello di volare sempre più in alto, tutti insieme».
La S.S. Lazio Nuoto accoglie Emiliano Baldi con un caloroso benvenuto e gli augura un percorso ricco di soddisfazioni al servizio del club e della grande famiglia biancoceleste.
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
Sabato 7 dicembre, ore 17:00, la S.S. Lazio Nuoto vola in Veneto per giocare contro il Plebiscito Padova. Nell’8ª giornata del campionato nazionale di serie A1 femminile, le aquile di coach Iacopo Spagnoli affrontano un altro avversario di primo livello. Dopo l’ottima prestazione nei primi due tempi nel derby contro la SIS Roma, le biancocelesti sono determinate a migliorare ancora, continuando nel proprio percorso di crescita nella massima serie.
La Lazio Nuoto ha già giocato contro il Plebiscito, nelle qualificazioni della Coppa Italia svoltesi proprio a Padova. Le biancorosse - allenate da un totem della pallanuoto femminile italiana come Stefano Posterivo - sono una squadra giovane, dinamica e impreziosita da elementi di esperienza. Capitan Chiara Tori e compagne dovranno ancora andare oltre ogni pronostico e provare a tornare da questa complicata trasferta con punti pesanti per la classifica. Sabato 14 dicembre poi, nel turno di pausa del campionato, la Lazio Nuoto recupererà la partita contro la Pallanuoto Trieste al Centro Sportivo Le Cupole.
Le parole della giocatrice della S.S. Lazio Nuoto, Alessandra Rovetta: «Procediamo la nostra strada verso una crescita. Dopo il derby abbiamo avuto modo di rivedere tante situazioni tattiche e di gruppo. Siamo pronte a mettere in pratica ciò per cui lavoriamo sabato contro il Padova. Sarà una partita difficile ma cercheremo come sempre di mettere in difficoltà l’avversario. Non deve mai essere scontato giocare contro di noi».
Foto di Marika Torcivia
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
Il primo, storico derby in serie A1 femminile si gioca sabato 30 novembre, ore 18:30, al Centro Sportivo Le Cupole. Nella 7ª giornata, la S.S. Lazio Nuoto di coach Iacopo Spagnoli affronta la SIS Roma, realtà di grande livello nella pallanuoto femminile e che mira alla vittoria del titolo italiano. Le biancocelesti sanno bene di andare incontro a un match proibitivo. Ma proprio l’altissimo coefficiente di difficoltà, rende la sfida ancor più accesa. Soprattutto perché le nostre aquile vogliono fare una bella figura davanti al proprio pubblico, sperando che la tribuna sia davvero piena per creare il clima adatto per questa stracittadina.
Le due squadre già si sono affrontate a ottobre in Coppa Italia, con la vittoria della SIS Roma. Ribaltare il pronostico è davvero complicato, ma la neopromossa Lazio Nuoto ha una voglia matta di confrontarsi con le più titolate rivali. Se gli obiettivi stagionali sono diversi, una missione è la stessa: riaccendere la passione per un movimento - quello femminile - che negli ultimi anni sta via via perdendo spinta, oltre che tesserate. E allora ben venga questo derby della Capitale, tutto da vivere: la città di Roma merita due grandi realtà a livello femminile. La SIS lo è già da qualche anno, il nostro obiettivo è consolidarci nel tempo per esserlo ogni giorno sempre di più.
Le parole del capitano della Lazio Nuoto, Chiara Tori: «Veniamo da alcune sconfitte in cui abbiamo prodotto tanto tecnicamente e come squadra, siamo cresciute a vista d’occhio. Ci aspettiamo contro la SIS Roma un miglioramento ancora più importante. Sappiamo che sarà una partita difficile, ma sono convinta che aldilà del risultato porteremo a casa una bella prestazione. Avanti Lazio!».
Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della S.S. Lazio Nuoto.
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto