Ieri, alla conferenza stampa del Trofeo Internazionale Settecolli di Nuoto, tra i tanti volti noti del Nuoto Nazionale, anche una delegazione composta da alcune speranze della Lazio Nuoto accompagnate dal Coach Barbara Grillo e papà De Angelis.
L'evento natatorio più longevo del mondo, ospitato nel suggestivo impianto dello Stadio del Nuoto, inizia oggi per terminare domenica prossima e vedrà scendere in vasca 679 atleti (364 uomini e 315 donne) di cui 228 nuotatori stranieri.
Comunicato FIN
La scorsa domenica si è svolta all'Unipol BluStadium di Pietralata il Campionato Italiano a Squadre di Nuoto, Categoria Ragazzi.
La formazione biancoceleste, pur composta sopratutto da esordienti della categoria in gara, si è distinta con risultatati di tutto rispetto che fanno ben sperare per il futuro.
La squadra femminile, composta da: Silvia David, Miriana Bandini, Valentina Attili, Giulia Pangallo, Martina Rossetti, Ludovica Rosi; si è classificata 2ª a livello regionale dietro la corazzata del C.C.Aniene (se non la più forte, una delle più forti compagini nazionali).
Per la formazione maschile composta da: Cristiano Maurizi, Matteo De Angelis, Alessio De Luca, Lorenzo Bartocci, Emanuele Bartocci, Tommaso Nieddu e Luca Vitanzi; è arrivato un 4º posto regionale (dietro ad Aniene, Aurelia e Ostiensis ) tutt'altro che deludente, considerando che la Categoria ragazzi maschile riguarda una fascia di età di 3 anni e che i nostri sono tutti del 1º o 2º anno.
Gran bella prova della SS Lazio Nuoto ai Campionati Regionali di Salvamento, disputati la scorsa domenica nella piscina del Foro Italico.
La Squadra, allenata da Mauro Locchi, conquista complessivamente 11 medaglie, di cui: 9 Ori, 1 Argento e 1 Bronzo.
Maddalena Gazzetta è la migliore dei nostri, vincendo tutte e quattro le gare a cui ha partecipato per la Categoria Cadetti; 100mt torpedo (1.05.3), 100 mt percorso misto (1.24.8), 200 mt superlife (2.40.3) e 50 mt trasporto manichino (41.5).
Molto bene anche Alessia Locchi (figlia del Coach, in foto a sin.) che si aggiudica, nella Categoria Ragazzi, 2 Ori e un Argento, rispettivamente nei; 50 mt trasporto manichino (41.7), 100 mt torpedo (1.08.4) e nei 100 mt trasporto manichino con pinne (1.04.1).
Nella Categoria Cadetti, la nostra Silvia Cavacece vince i 100 mt trasporto manichino con pinne (1.02.5) ed è terza nei 100 torpedo (1.10.8), mentre Lorenzo Di Paolo è Oro nei 200 mt con sottopassaggi (2.23.2).
Nella Categoria Junior l'ultimo Oro biancoceleste conquistato da Giulia Bresciani nei 200 mt con sottopassaggi (2.25.1).
Nel folto gruppo di Atleti ed ex Atleti Biancocelesti, che ieri hanno partecipato alla conquista del nuovo Record Mondiale nella staffetta 1000 x 50 m Stile Libero, c'erano anche: Antonio Vittorioso, Alessandro Calcaterra, Luca Di Rocco e Daniele Masala; Il presente e il passato della grande storia della Lazio Nuoto.
8 ore, 41 minuti, 29 secondi e 13 centesimi è il nuovo limite mondiale stabilito ieri sera (intorno alle ore 23) nella piscina del Circolo Aquaniene che polverizza il precedente Record di 9 ore 27 minuti e 10 secondi e 83 centesimi, stabilito dai Giapponesi del Matsumoto Junior Chamber.
I ricavati della manifestazione, organizzata dall'Associazione 'Nuotavamo negli Anni '70', saranno devoluti a favore della fondazione onlus Exodus, di Sorrisi nel Mondo e di Medici Senza Frontiere.
Ai Campionati Regionali estivi di Salvamento, disputati ieri nella piscina C.S. MAD SPORT (Parco della Madonnetta), bell'exploit del nostro Alessandro Marchetti che ha portato i colori biancocelesti 2 volte sul gradino più alto del podio, nelle due gare a cui ha partecipato per la categoria Esordienti; i 50.mt. sl con ostacoli con il tempo di 35"7 e i 50 mt. trasporto manichino con 39"2.
Ieri si sono conclusi i Campionati Assoluti di Salvamento con l'ottima performance della nostra Maddalena Gazzetta che, dopo essersi qualificata di mattina alla finale B dei 200 mt. suprlifesaver con un buon 2`40"02, nella stessa finale disputata di pomeriggio, si migliora di quasi 6" secondi, facendo fermare le lancette del cronometro a 2`34"49 che gli sarebbe valso il terzo posto assoluto se fosse stato nuotato in finale A.
Peccato per la tardiva prestazione, tuttavia Maddalena ha dato prova di avere delle potenzialità che fanno ben sperare per il suo futuro sportivo su cui, il suo lazialissimo Coach Mauro Locchi, è il primo a scommettere, conoscendo la serietà e la costanza della sua giovane Atleta.