La S.S. Lazio Nuoto festeggia un altro trionfo. Dopo il successo della Juniores, arriva anche il titolo Allievi 2024/2025, conquistato al Centro Federale di Valco San Paolo con una splendida vittoria in finale per 10-5 sull’Onda Forte. È il settimo scudetto di categoria nella storia biancoceleste, che torna sul gradino più alto del podio a diciotto anni di distanza dall’ultimo successo.
La stagione dei ragazzi di coach Andrea Esposito è stata semplicemente perfetta: un anno da imbattuti, culminato con una Final Eight dominata in ogni sua fase, tra girone e scontri a eliminazione diretta. Un percorso esaltante, coronato anche dal premio di MVP a Leonardo Nicolia, simbolo di un gruppo capace di unire talento, carattere e spirito di squadra.
Un successo che conferma la forza del vivaio biancoceleste e la capacità del club di costruire, stagione dopo stagione, un percorso sportivo e umano di grande valore. La doppietta Juniores-Allievi è un evento raro in Italia e regala orgoglio a tutto il sodalizio guidato dal presidente Massimo Moroli, dal presidente generale della Polisportiva Antonio Buccioni e da uno staff tecnico che lavora quotidianamente con passione.
Al termine della finale, Andrea Esposito ha sottolineato: «Oggi festeggiamo un titolo che mi riempie di gioia e ci ripaga di tutti i sacrifici che facciamo ogni giorno. È uno Scudetto che parte da lontano. Ringrazio i ragazzi del 2008, con i quali la scorsa stagione abbiamo perso la finalissima di un gol meritandoci un magnifico argento. Ringrazio la società – soprattutto nelle figure di Orazio, Daniele, Claudio e Massimiliano – per il supporto costante e per avermi permesso di vestire questi colori. Tutto lo staff tecnico, in primis Luciano Russo, per averci accompagnato – e guidato – in questo percorso. I presidenti Massimo Moroli e Antonio Buccioni, nostri primi e orgogliosi tifosi. Soprattutto, ringrazio i miei ragazzi: avete fatto qualcosa di straordinario, un qualcosa che ci rimarrà per sempre. Sarò a ognuno di voi eternamente grato».
Grande soddisfazione anche per il direttore generale Orazio Piccinini, che ha voluto rimarcare il valore educativo di questo percorso: «Mi complimento con tutti i ragazzi per questa splendida vittoria. Non tanto per la vittoria in sé, ma per essersi allenati e comportati in modo esemplare per l’intera stagione sportiva. Queste affermazioni ci permettono di proseguire con convinzione nel nostro percorso, che punta in primis a formare i ragazzi alla vita reale e futura – insegnando il rispetto degli altri, l’osservanza delle regole, la solidarietà, la capacità di accettare le delusioni, l’organizzazione e la determinazione nel raggiungere i propri obiettivi – e in secondo luogo sulla crescita tecnica e caratteriale del singolo atleta. Colgo l’occasione per ringraziare tutta la famiglia Lazio Nuoto, che comprende i giocatori, le loro famiglie, i tifosi, lo staff tecnico e la società. Una menzione particolare va ai nostri sponsor e al Centro Sportivo Le Cupole di Acilia: senza di loro tutto questo non sarebbe possibile. DAJE!».
Con questo scudetto, la Lazio Nuoto scrive un’altra pagina memorabile della sua storia e conferma la centralità del settore giovanile, vero cuore pulsante del club