Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookies Policy

Domenica 12 dicembre, le aquile della pallanuoto paralimpica - Campioni d’Italia - volano a Palermo per la Supercoppa Italiana contro la R.N. Florentia, vincitrice della Coppa Italia. Alle ore 14:00 al via la cerimonia d’inaugurazione, mentre alle 15:00 gli arbitri daranno il fischio d’inizio del match, una gara secca che decreterà l’assegnazione del terzo trofeo del 2021. Tutta la Lazio Nuoto tiene particolarmente a questa manifestazione e - più in generale - a questa disciplina, che ci auguriamo possa continuare la sua grande crescita.

 

Il commento dell’allenatore della Lazio Nuoto, Giordano Silvestri: «Andiamo a Palermo consapevoli che una partita secca non concede appelli. I precedenti con la Florentia sono in parità per cui dovremo essere concentrati dal primo all’ultimo secondo. La formazione più ampia ci consentirà di affrontare meglio le varie situazioni, un vantaggio rispetto al passato».

 

Sulla vicinanza della società e del mondo biancoceleste: «Tutta la Lazio si è stretta intorno ai nostri ragazzi aiutandoci nella preparazione. Abbiamo avuto la possibilità di allenarci con i ragazzi di Iacopo Spagnoli e le ragazze di Flavia Muccio. Siamo fiduciosi di fare bene a prescindere dal risultato e non lasceremo nulla di intentato per portare un altro trofeo in casa Lazio».

 

Questi i convocati per l’evento:

1. Ruffelli

2. Boccia

3. Faretra

4. Pasquini

5. Paulon

6. Fares

7. Fonte

8. Alibrandi

9. Ambrosini

10. Vignati

13. Loreni

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Olympic Roma - SS Lazio Nuoto 5-13 (2-4, 1-3, 0-4, 2-2)

Seconda partita e seconda vittoria per l’U18A della Lazio Nuoto, che al Foro Italico batte 5-13 l’Olympic Roma. «Con questa vittoria», commenta l’allenatore Daniele Ruffelli, «ci avviciniamo alla qualificazione, che è il nostro obiettivo in questo turno preliminare. Dobbiamo continuare a lavorare così». I biancocelesti sono ora primi a quota 6 punti nel proprio girone a due giornate dal termine dello stesso.

S.S. Lazio Nuoto: Sforza, Notarili 1, Benedetti 1, Guglietti 1, Quattrini 3, Quaranta 1, Masi 1, Bellantoni 1, Gatti, Troiani, Costanzo 1, Dominici 3, Michelangeli. TPV: Daniele Ruffelli.

 

U14A, weekend ricco di pallanuoto al 1º Memorial Lapenna

Sabato 4 e domenica 5 dicembre l’U14A della Lazio Nuoto è stata impegnata nel 1º Torneo Emanuele Lapenna, memorial dedicato dai figli Michele e Federico al papà scomparso. Ottima l’organizzazione - a cui facciamo i complimenti - così come l’esperienza che hanno potuto fare i giovani aquilotti di coach Iacopo Spagnoli, che hanno chiuso la manifestazione al terzo posto su dodici squadre partecipanti.

La Lazio Nuoto - inserita nel girone con Villa York e R.N. Sori - ha conquistato l’accesso alla semifinale con grande merito, persa poi 6-5 contro la Pallanuoto Salerno di Tonino Luongo. Tante le squadre importanti presenti al torneo, come il Circolo Canottieri Napoli, il Palermo, la Roma e l’Alma Nuoto, oltre alle già citate Salerno e Sori. Il nostro capitano, Piergiorgio Cicchetti, è stato eletto miglior giocatore del torneo.

Queste le parole dell’allenatore biancoceleste, Iacopo Spagnoli: «Sono soddisfatto di quanto mostrato in acqua dai ragazzi. Il nostro percorso di crescita continua e queste esperienze non possono che aiutare. Abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con squadre di buon livello. L’unico piccolo rammarico è aver perso di un soffio la semifinale con il Salerno, che poi ha vinto la finale per 6-5». 

Ancora coach Spagnoli: «Questo però dà ancora più valore al nostro terzo posto. Ora un ulteriore step della nostra crescita passa per il Torneo Tafuro, ultimo appuntamento prima dell’inizio del campionato. Abbiamo ancora margini di miglioramento: allenandoci con dedizione, intensità e grande volontà sono convinto che anche quest’anno potremo toglierci delle soddisfazioni».

S.S. Lazio Nuoto: Carpentieri, D’Aniello, Di Grazia, Sforza, Fiorini, Piccinini, Filippi, Selloni, Giordani, Cicchetti, Cacopardi, Parisi, Bonincontro, Angeletti, Gregorio. TPV: Iacopo Spagnoli.

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Sabato 27 e domenica 28 novembre si sono svolti a Riccione i Campionati Italiani Assoluti FINP in vasca corta. Grande partecipazione e ottimi risultati per gli atleti della Lazio Nuoto, che hanno ben figurato nella due giorni romagnola. Il bilancio finale è di ben 23 medaglie, di cui 12 ori, 7 argenti e 4 bronzi. I biancocelesti si sono piazzati terzi, dietro solo alla Polha Varese e al Centro Sportivo Portici nella classifica generale.

Da sottolineare il record europeo di Federico Bassani sui 100 misti e quello italiano di Daniela Palazzetti, sempre nella stessa specialità . Palazzetti ha trionfato anche nei 100 rana. Non fa più notizia l’oro conquistato da Antonio Fantin, plurimedagliato a Tokyo, nei 100 stile libero, la gara regina del nuoto.

Queste le parole di Gianluca Cacciamano, responsabile tecnico della Lazio Nuoto paralimpica: «Il Campionato Italiano Assoluto in vasca corta è ritornato dopo due anni di stop forzato. Finalmente è stato possibile riproporre questa gara, che porta sempre delle prestazioni interessanti. I nostri ragazzi sono andati a medaglia e hanno ben figurato, anche contro avversari reduci da Tokyo 2020. Considerando anche che abbiamo ripreso la preparazione solo i primi di ottobre, siamo molto soddisfatti e contenti di come abbiamo partecipato all’evento».

La speranza che questi risultati portino altri nuotatori disabili ad avvicinarsi alla nostra squadra che ricordiamo si allena presso il CPP di Roma alle Tre Fontane zona Eur.

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

04
Dic
21

I biancocelesti perdono il derby 12-11. Non basta la reazione nel finale. Sebastianutti: «Sconfitta pesante, ma non molliamo»

La Lazio Nuoto combatte ma perde di misura il derby della 10^ giornata di serie A1. Finisce 12-11 per la Roma che ha di fatto costruito il successo nel primo tempo terminato 4-2. I biancocelesti hanno reagito con orgoglio raggiungendo il pareggio (6-6) nel terzo tempo. Nell'ultimo parziale la Roma allunga sul 12-9, ma la Lazio non molla e va due volte a segno con Vitale e Augusti nel finale. Purtroppo non basta. Finisce 12-11 per la squadra di Tafuro. Nella Lazio da sottolineare il poker di Ferrante. Sabato 11 al Foro Italico la prossima sfida contro la Telimar Palermo.

Il tecnico della Lazio Nuoto, Claudio Sebastianutti: «Innanzitutto faccio i complimenti a Massimo Tafuro e ai suoi ragazzi. È stata una sconfitta pesante, ma è dai ko importanti che un atleta può crescere molto e migliorarsi. Il valore importante che ci tramandiamo dal 1900 è quello di non mollare mai e da lunedì dobbiamo tornare a lavorare in vasca cercando di eliminare gli errori che facciamo in partita».

ROMA NUOTO - SS LAZIO NUOTO 12-11 (4-2 2-3 3-2 3-4)

ROMA NUOTO: F. De Michelis, M. Ciotti 3, J. Di Santo, F. Faraglia 2, P. Faraglia 2, A. Tartaro, M. De Robertis 1, Ballarini, S. Boezi 2, S. Calic 1, M. Spione 1, G. Di Mario, M. Maizzani. All. Tafuro

SS LAZIO NUOTO: M. Rossa, M. Ferrante 4, R. Maddaluno, J. Gambin, A. Vitale 3, L. Marini, D. Caponero, V. Paskovic 1, M. Leporale 1, S. Augusti 1, L. Checchini 1, A. Nenni, M. Serra. All. Sebastianutti

Superiorità numeriche: Roma 3/7 e Lazio 1/4

Arbitri: Nicolosi e Ricciotti

Note: nessun giocatore uscito per limite di falli. 

La prima vittoria della Lazio Nuoto in una gara ufficiale della stagione è degli U18A, che allo Zero9 Stadium battono 19-0 l’Anzio Waterpolis. Partita mai in discussione, con le giovani aquile subito avanti e brave a incrementare il vantaggio acquisito con il passare dei minuti.
 
Mattatore del match Bellantoni, autore di 6 reti, con quasi tutti i giocatori biancocelesti di movimento in rete. Clean sheet per i due portieri, impiegati due tempi ciascuno. Il girone eliminatorio per accedere alle migliori 24 squadre d'Italia di categoria non poteva iniziare meglio di così.
Le parole dell'allenatore dei biancocelesti, Daniele Ruffelli: «Felici di iniziare una nuova stagione e di essere tornati a giocare. Ci aspetta un anno lungo e faticoso, importante aver iniziato bene».
S.S. LAZIO NUOTO: Sforza, Notarini 2, Benedetti 1, Guglietti 1, Quattrini 1, Lupidi, Masi 2, Bellantoni 6, Nenni 3, Troiani 1, Costanzo 2, Dominici, Michelangeli. TPV: Daniele Ruffelli.
 
Note: Michelangeli in porta da inizio terzo tempo. Usciti per limite di falli Olan (A), Masi (L) e Dominici (L), tutti nel quarto tempo. 
 
Arbitro: Tiziano Petrini.
 

E derby sia. La 10ª giornata di serie A1 inizia con Roma Nuoto - Lazio Nuoto. L’anticipo di venerdì 3 dicembre, ore 19:30, è il match clou di questo turno di campionato. Si affrontano le due romane, entrambe a 1 punto in classifica, in una partita che - come non mai - vale 3 punti pesantissimi in chiave salvezza. Il Foro Italico - purtroppo - sarà ancora a porte chiuse, riempito parzialmente solo dalle giovanili delle due squadre. La gara sarà trasmessa in live streaming sul canale YouTube dei giallorossi.

Clima giusto in casa Lazio Nuoto, con i senatori biancocelesti che stanno cercando di spiegare ai nuovi arrivati il peso emotivo della partita. Fondamentale la cena di squadra - insieme alla serie A2 femminile - fatta all’inizio di questa settimana. Un’occasione per stare insieme, guardarsi negli occhi e cementare il gruppo in un momento delicato della stagione. La Lazio è tradizione, memoria storica e sportiva di questa Eterna Città da più di cento anni. A chi scende in acqua l’onore e il dovere di dare tutto per questi colori.

Queste le parole dell’allenatore della Lazio Nuoto, Claudio Sebastianutti: «È un derby che vale tantissimo in chiave salvezza. Ma non per questo è importante vincerlo: certe partite vanno al di fuori dal contesto della classifica. Molti di noi sono nuovi e stanno capendo in queste ore che - oltre a un aspetto tecnico/tattico - ne esiste uno soprattutto emotivo. Di appartenenza. Deve essere sentito nel modo giusto e riportato in acqua».

Ecco i 13 convocati scelti dall’allenatore biancoceleste per il match contro la Roma Nuoto: Rossa, Ferrante, Maddaluno, Gambin, Vitale A., Marini, Caponero, Paskovic, Leporale, Augusti, Checchini, Nenni, Serra. In panchina: Claudio Sebastianutti e Andrea Perazzetti.

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

27
Nov
21

I biancocelesti falliscono l'appuntamento con la prima vittoria in campionato. Il Quinto vince 15-8. Buone notizie da Augusti, autore di una tripletta. Sebastianutti: “Loro squadra di alto livello, ora il derby”.

È arrivata un'altra sconfitta per la Lazio Nuoto ancora a secco di successi in questo campionato. Nella 9^ giornata di serie A1, il Quinto ha superato i biancocelesti per 15-8. Inizio subito in salita per i padroni di casa che sciupano troppe occasioni in superiorità numerica (alla fine saranno appena quattro gol su tredici possibilità). I liguri vanno subito avanti e chiudono il primo tempo 4-2 per poi allungare nei parziali successivi trascinati da Nora, Figari e un Gitto in gran forma. La Lazio non riesce a tenere testa agli avversari nonostante la buona prestazione di Sven Augusti, autore di una tripletta. Ferrante espulso nel secondo tempo per gioco violento.

L'allenatore della Lazio Nuoto, Claudio Sebastianutti“Quando si perde con uno scarto così ampio sono tante le cose che non vanno. I nostri punti li dobbiamo cercare con altre squadre. Il Quinto non aveva la classifica che meritava e oggi lo ha dimostrato. Sabato prossimo cercheremo di rifarci con la Roma”.

SS LAZIO NUOTO-IREN GENOVA QUINTO 8-15

SS LAZIO NUOTO: M. Rossa, M. Ferrante, D. Vitale, J. Gambin 2, A. Vitale 1, L. Marini, D. Caponero, V. Paskovic 1, M. Leporale 1, S. Augusti 3, L. Checchini, A. Nenni, M. Serra. All. Sebastianutti

IREN GENOVA QUINTO: P. Pellegrini, N. Gambacciani, A. Di Somma 2, L. Dellacasa 2, F. Panerai 1, R. Ravina, A. Fracas 1, A. Nora 4, N. Figari 2, L. Bittarello 1, M. Gitto 2, M. Guidi, Valle. All. Del galdo

Arbitri: Frauenfelder e Calabrò

Altri articoli...