Sabato 12 febbraio, ore 18:00, riparte il campionato di serie A1 per la Lazio Nuoto. Nella 13ª giornata, ultima del girone di andata, coach Sebastianutti e i suoi ragazzi affrontano la Rari Nantes Salerno. Al Foro Italico, i biancocelesti hanno l’opportunità di centrare la prima vittoria del proprio campionato nel recupero di una gara che era in programma l’8 gennaio. Poi il rinvio, la sospensione causa aumento di contagi e una gara ufficiale che manca ben dal 18 dicembre.
Per tanti motivi, quindi, non potrà essere una partita semplice. Dopo quasi due mesi di stop, riprendere a giocare e ritrovare subito il ritmo partita è cosa complicata. Tra l’altro, il Salerno - settimo a quota 15 punti - ha già giocato in questo 2022 i recuperi contro Brescia e Recco. Ma le aquile di capitan Leporale scenderanno in acqua - come sempre - per dare il massimo e ottenere 3 punti che darebbero grande slancio per questa seconda parte di stagione. In cui la Lazio ha la voglia e il dovere di giocarsi fino all’ultimo l’agognata salvezza.
Queste le parole dell’allenatore della Lazio Nuoto, Claudio Sebastianutti: «In vista dell’inizio del girone di ritorno - con la nuova formula che prevede solo sei match - quest’ultima giornata di andata diventa un crocevia fondamentale per provare a raggiungere le altre squadre. Il Salerno di contro avrà bisogno dei 3 punti per assicurarsi la partecipazione al girone delle prime sette. Di certo quindi non mancheranno le motivazioni, per entrambe c’è in palio tantissimo».
Ancora coach Sebastianutti: «Tra noi e la squadra di Matteo Citro ci sono ben 14 punti di differenza. Il Salerno è stato capace di vincere partite importanti, sarà dura ma in questo periodo di stop abbiamo lavorato bene: spero si possano vedere dei passi in avanti. Unico rammarico è non poter contare ancora una volta sull’aiuto del nostro pubblico. L’impianto del Foro Italico non è ancora pronto ad accogliere i nostri tifosi. Spero che questa situazione si risolva presto per poterli avere nei prossimi scontri diretti».
Il match - ancora a porte chiuse - sarà trasmesso in live streaming sul canale YouTube della S.S. Lazio Nuoto.
Ecco i 15 convocati dell’allenatore biancoceleste, che deve ancora sciogliere le ultime riserve per il match contro i campani: Rossa, Ferrante, Vitale D., Gambin, Vitale A., Marini, Caponero, Paskovic, Leporale, Augusti, Checchini, Nenni, Plumpton, Masi, Serra. In panchina: Claudio Sebastianutti e Andrea Perazzetti.
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
La Lazio Nuoto è lieta di ufficializzare l’arrivo di Ben Plumpton. Dopo Jamie Gambin, sbarca un altro maltese nella Capitale tra le fila dei biancocelesti. Il ventitreenne sarà disponibile dalla gara di sabato 12 febbraio contro la R.N. Salerno e si allena con la prima squadra biancoceleste già da alcune settimane. L’ambientamento di Ben è andato più che bene: compagni e allenatore hanno scoperto un giocatore rapido, capace di giocare in più ruoli.
Plumpton, attaccante veloce e dotato di buon tiro, agirà prevalentemente dalla parte buona dello scacchiere di coach Claudio Sebastianutti. Cresciuto a Malta nel San Giljan A.S.C., nel 2016/17 Ben ha giocato nel Posillipo, altro storico club della pallanuoto italiana. Nel 2020, invece, è stato nominato Player of the Year dalla Aquatic Sports Association. Una freccia in più nell’arco biancoceleste per provare a centrare l’obiettivo salvezza: benvenuto alla Lazio, Ben!
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
Domenica 13 febbraio alle ore 17:00 inizierà l’avventura della Lazio Nuoto nella serie A2 femminile. Tra le mura amiche della piscina “Le Cupole” di Acilia, le aquile di coach Flavia Muccio esordiscono contro il Cosenza Pallanuoto. Dopo la promozione dalla serie B ottenuta nella scorsa stagione, l’obiettivo del club biancoceleste è quello di mantenere la categoria e di avviare un forte movimento in rosa anche a livello giovanile.
A proposito delle più piccole, sabato 12 febbraio esordirà - sempre in casa - anche l’U14, la prima, storica categoria a debuttare in un campionato giovanile con la calottina della Lazio Nuoto. Avversarie di turno saranno le leonesse della Roma Vis Nova.
Ecco il roster della serie A2 biancoceleste, davvero pieno di ragazze giovani e giovanissime, alcune in prestito dal Vis Nova e una dal Cosenza:
De Santis Arianna
Carocci Giulia
Mandelli Alice (K)
Pecchioli Giorgia
Esposito Margherita
Giglioli Matilde
Tori Chiara (VK)
Brandani Rebecca Erja
Basile Maria Celeste
Rambaldi Guidasci Giulia
Maggi Angela
Rovetta Alessandra
China Greta
Malacalza Cecilia
Comitini Arianna
Cellucci Giulia
Per una prova con la leva pallanuotistica maschile e femminile della Lazio Nuoto, puoi contattare per info il numero 06 45752581.
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
È stato un percorso lungo quello che ha portato alla riassegnazione dell’impianto della Garbatella alla Lazio Nuoto, una vicenda che ha arrecato un danno enorme alla storica società biancoceleste e a tutti coloro che frequentano la piscina.
Un danno che ha colpito un intero quartiere, che vede nei nostri colori un punto di riferimento sportivo e sociale.
La Lazio Nuoto è stata vittima delle decisioni prese dalla precedente Amministrazione capitolina e solo dopo tre sentenze favorevoli di fronte alla giustizia amministrativa e un cambio di giunta, ha potuto veder riconosciuti i propri diritti.
Siamo ormai pronti a ripartire, ma tante sono le difficoltà che abbiamo dovuto risolvere e che stiamo ancora risolvendo.
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO - La struttura è stata riconsegnata con diverse problematiche agli impianti che impedivano il riscaldamento dell’acqua della piscina, e che abbiamo dovuto risolvere con ulteriori oneri a nostro carico.
UTENZE - Il gestore precedente ha rifiutato la voltura delle utenze costringendo la Lazio Nuoto ad attendere passivamente, senza poter intervenire, il distacco; per poi chiedere la riattivazione, che in questa fase di emergenza covid ha dei tempi lunghi e non dipendenti in alcun modo dalla nostra società.
Acqua e Gas sono stati finalmente riattivati, manca ancora la luce che il gestore di energia ci ha assicurato verrà riattivata a breve, consentendo anche alla segreteria di poter riprendere a lavorare.
VOUCHER E SOSTEGNO AGLI UTENTI DEL PRECEDENTE GESTORE – La Lazio, come ha sempre dichiarato, ribadisce l’impegno a riconoscere i voucher emessi ai nostri iscritti. Inoltre la Lazio Nuoto si farà carico delle somme versate al precedente gestore, nonostante non gli spetti, scontando sia le stesse somme dai nuovi abbonamenti, sia il pagamento della quota di iscrizione.
Ci teniamo a sottolineare che queste quote rappresenteranno un passivo per la nostra società, che ha deciso di muoversi in questa direzione proprio perché comprende quanto tutta questa vicenda abbia danneggiato in primis proprio chi frequenta l’impianto.
CONSIGLIO DI STATO – Vi abbiamo già informati degli esiti, tutti a nostro favore, dei due ricorsi al Tar e di quello al Consiglio di Stato, che hanno definitivamente sancito l’assegnazione della piscina della Garbatella al nostro sodalizio.
Smascherando così, di volta in volta, i diversi proclami di chi - millantando e/o mistificando la realtà - ha invece raccontato a più riprese di una situazione diversa e immaginaria. E continua a farlo.
Per questo motivo dobbiamo darvi brevemente conto, per tramite di chi è realmente titolato a farlo, della nuova pronuncia del Consiglio di Stato, ordinanza n. 167 del 17 gennaio 2022, che per la quarta volta ha decretato il successo delle ragioni della Lazio Nuoto.
“La vicenda giudiziaria, nel merito, si è definitivamente conclusa – spiega l’avvocato Daniele Sterrantino, vicepresidente della Lazio Nuoto, che ha condotto per il nostro sodalizio l’intera vicenda giudiziaria - Il precedente gestore ha avanzato però ricorso al Consiglio di Stato per revocazione, ovvero per un presunto errore di fatto nelle diverse sentenze intervenute. Ipotesi possibile, ci mancherebbe, ma che nel caso di specie appare francamente del tutto inesistente. Tanto che per la prima volta anche l’Avvocatura di Roma Capitale ha portato avanti le nostre ragioni, eccependo fortemente l’infondatezza e la stessa ammissibilità del ricorso presentato.
Il Consiglio di Stato [nell’ordinanza sopra citata] ha infatti già rigettato l’istanza di sospensione avanzata ed ha anticipato il loro definitivo diverso convincimento,” condannando peraltro la Maximo al pagamento delle spese di lite.
Anche alla luce di queste parole, come peraltro già comunicato dall’Amministrazione capitolina, vi possiamo pertanto confermare che a brevissimo la Lazio Nuoto sottoscriverà il nuovo contratto di concessione, e – insieme - potremo definitivamente lasciarci alle spalle questo brutto periodo.
La Lazio Nuoto si è ufficialmente iscritta alla 14ª edizione dell’HaBa WaBa International Festival! Il torneo più importante del mondo per le categorie U10 e U12 si svolgerà come ogni anno al Bella Italia & EFA Village di Lignano Sabbiadoro, da sempre location ospitante della manifestazione. Dal 19 al 26 giugno 2022, quindi tante giovani aquile voleranno in Friuli per lanciarsi in una esperienza indimenticabile e altamente formativa per lo sport e nella vita.
Nella scorsa edizione - la prima in era Covid - la Lazio Nuoto ha partecipato con grande successo e in piena sicurezza. A rappresentare i colori biancocelesti due squadre U12 e una U14, arrivata in finale nel torneo gold e sconfitta dai pari età ungheresi del YBL Waterpolo Club. Quest’anno, invece, la Lazio ha iscritto all’evento una squadra U12 e una U10. Dato il rinvio dei campionati federali, non si sa quando termineranno e la partecipazione dell’U14 non è al momento in programma.
Ma cos’è HaBa WaBa? Parliamo della manifestazione di pallanuoto giovanile più grande e importante del mondo, riservato a bambini provenienti da ogni angolo del globo. I numeri parlano da sé e non hanno bisogno di troppe presentazioni. Dalla 1ª edizione - nel giugno 2008 - a oggi hanno partecipato club provenienti da 25 paesi diversi: nel solo 2019 il Festival ha radunato 136 squadre, oltre 1.500 bambini e più di 4.000 partecipanti totali.
L’evento è organizzato dalla Waterpolo Development, organizzazione no profit fondata nel 2006, da alcuni tra i più importanti personaggi della pallanuoto mondiale come Ratko Rudic, Gabriele Pomilio, Manuel Estiarte, Alessandro Campagna e altri campioni della waterpolo: l’obiettivo è diffondere l’amore per la pallanuoto e i nobili valori dello sport e della convivenza civile. Passione, etica e fair play sono le parole chiave alla base del movimento HaBa WaBa, che si sposa a pieno con i valori portati avanti da sempre dal sodalizio biancoceleste.
Queste le parole di Daniele Ruffelli, allenatore della Lazio Nuoto: «Non vediamo l’ora di partecipare a questa manifestazione. Non solo per il torneo in sé, ma perché significherebbe un ritorno alla normalità per questi bambini, che da troppo tempo sono sacrificati tra chiusure, quarantene e difficoltà varie. Come Lazio abbiamo il dovere di guardare avanti e far tornare a giocare queste generazioni».
Ancora coach Ruffelli: «Crediamo fortemente che lo spirito di un evento meraviglioso come HaBa WaBa sia contagioso per tutte le parti: bambini, genitori, tecnici, arbitri e organizzatori. È quello che ci serve per guardare al futuro, verso la definitiva ripresa che tutti aspettiamo. Lo scorso anno abbiamo ottenuto un grande risultato con la squadra U14 guidata da Iacopo Spagnoli e questo deve rendere i nostri aquilotti ancor più orgogliosi e vogliosi di confrontarsi con squadre provenienti da tanti Paesi diversi».
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
IN DATA 30/12/2021, ALLE ORE 16, AL TERMINE DI VICISSITUDINI AMMINISTRATIVE E GIUDIZIARIE CHE NON AVREBBERO DOVUTO MAI AVER LUOGO, SIAMO RIENTRATI IN POSSESSO DELL’IMPIANTO.
IL NOSTRO UNICO PENSIERO È DI RIAPRIRE QUANTO PRIMA POSSIBILE LE ATTIVITÀ IN MODO DA CREARE LE MINORI TURBATIVE E POTERVI RENDERE I NOSTRI SERVIZI NEL CLIMA DI SERENITÀ E AFFIDABILITÀ CON CUI ABBIAMO SEMPRE OPERATO IN QUESTA PISCINA.
STIAMO PERCIÒ GIÀ LAVORANDO PER VELOCIZZARE AL MASSIMO LA SOLUZIONE DI TUTTE LE PROBLEMATICHE ACCERTATE ALLA CONSEGNA DELLA STRUTTURA: GUASTI DELLE CALDAIE – DISTACCO IMMEDIATO SENZA VOLTURA DELLE UTENZE DI LUCE, GAS, ACQUA E TELEFONO – CONTRATTI FIDEIUSSORI E ASSICURATIVI – ITER BUROCRATICI – RIFIUTO DEL PRECEDENTE GESTORE A RAGGUAGLIARCI SULLA FORMAZIONE DEI GRUPPI DI LEZIONE DEGLI ATTUALI ISCRITTI E SULLA LORO SITUAZIONE AMMINISTRATIVA PER IL CORRENTE MESE DI GENNAIO - ECC.
VI ASPETTIAMO CON ENTUSIASMO E VI MANDIAMO UN GRANDE ABBRACCIO.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI DA MARTEDÌ 4 GENNAIO 2022
ORARIO PROVVISORIO IN ATTESA RISTABILIMENTO UTENZE E FUNZIONALITÀ CALDAIE
LUNEDÌ - SABATO 9,00 -16,30 – CELL. 3452321258