La Lazio Nuoto paga un po' di inesperienza e perde 14-7 contro la Vis Nova. Sebastianutti: “Ko contro la squadra più attrezzata del campionato. Il nostro derby è contro l'Olympic”. Dominici: “Sbagliato l'approccio, vogliamo prenderci la vittoria sabato prossimo”
Purtroppo non c'è stata l'impresa sperata. La Lazio Nuoto ha perso 14-7 contro la Roma Vis Nova nella 5^ giornata di serie A2 Gir Sud. Gara complicata fin dai primi istanti, con gli ospiti che segnano cinque gol di fila nel primo tempo. Ai ragazzi di Claudio Sebastianutti è mancata un po' di esperienza ed hanno sofferto l'avvio veemente della Vis Nova. Alcune disattenzioni in difesa e la scarsa precisione in attacco hanno condannato le aquile alla sconfitta. Per la Lazio i gol di Barigelli, Dominici, Marini, Giacomone, Jankovic e la doppietta del “sempreverde” Vittorioso. Nel terzo tempo Correggia ha parato un tiro di rigore a Jankovic. Il portiere della Vis Nova è stato protagonista anche di altri buoni interventi che hanno impedito il gol alla Lazio. Sabato prossimo I biancocelesti avranno l'opportunità di rifarsi contro l'altra squadra della capitale: l'Olympic Roma.
Il tecnico sul piano vasca della Lazio Nuoto, Claudio Sebastianutti: “Sapevamo di incontrare la squadra più attrezzata della serie A2. All'inizio abbiamo sprecato troppo e commesso tanti errori. La crescita dei nostri ragazzi passa anche da queste partite così intense. Il derby a cui puntiamo veramente è quello di sabato contro l'Olympic Roma”.
Il giocatore della Lazio Nuoto, Fabrizio Dominici: “Sapevamo sarebbe stata una partita difficile. Loro lottano per essere promossi in A1. Abbiamo sbagliato l'approccio e subito un brutto parziale. Dobbiamo migliorare nella fase difensiva, ma è utile confrontarsi con squadre più forti. Mi fa piacere avere un minutaggio alto, cerco di rendere sempre al massimo. Adesso non ci abbattiamo e pensiamo subito alla prossima partita, dove cercheremo di guadagnarci i tre punti”.
S.S. LAZIO NUOTO-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 7-14
S.S. LAZIO NUOTO: F. Piccionetti, A. Barigelli Calcari 1, F. Dominici 1, G. Giacomone 1, E. Verde, L. Marini 1, T. Quattrini, M. Jankovic 1, M. Leporale, A. Vittorioso 2, D. Tresa, A. Nenni, M. Serra. All. Sebastianutti
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, M. Ciotti 1, A. Poli 2, S. De Vecchis, L. Checchini 2, S. Russo, M. De Robertis 3, L. Provenziani 2, A. Agnolet, A. Narciso, L. Di Rocco 2, M. Antonucci 2, T. Peluso. All. Calcaterra
Arbitri: Petrini e Navarra
Note
Parziali: 1-5 1-3 2-5 3-1 Usciti per limite di falli Marini (L) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: SS Lazio Nuoto 3/6; Roma Vis Nova Pallanuoto 2/7 +3 rig.. Spettatori 150 circa.
Foto di Marika Torcivia
Sabato 3 dicembre, ore 18:30, la Lazio Nuoto gioca l’ultima del 2022 alle Cupole di Acilia. Avversaria di questa 5ª giornata di campionato è la Roma Vis Nova, principale candidata alla promozione in serie A1 e già solidamente al comando della classifica della regular season. Prova complicatissima per le giovani aquile di Claudio Sebastianutti, alle quali servirà la partita perfetta per provare ad arginare la forza dei leoni.
Dopo quattro turni in cui i biancocelesti hanno affrontato squadre di livello simile al proprio, ecco il primo vero esame di alta classifica. Il Vis Nova è una squadra costruita per conquistare quella promozione sfumata la scorsa stagione solo ai tiri di rigore contro il Bogliasco. Senza alcun dubbio, vanta la rosa più attrezzata di tutto il girone Sud. Giocare queste partite è e deve essere per tutti - ma soprattutto per i più giovani - un vero momento di crescita. Una sfida, un volersi confrontare con chi sulla carta oggi è avanti a te. Ovviamente senza partire battuti: capitan Leporale e compagni sono pronti a una partita da Lazio.
Queste le parole del numero 6 dei biancocelesti, Luigi Marini: «Quella di domani è una partita difficile, conosciamo il valore dei nostri avversari. La Roma Vis Nova una squadra completa, probabilmente sulla carta ha il miglior roster del girone. Ma noi siamo la Lazio e quello di domani è un derby. Sarà importante mantenere un alto livello di intensità e aggressività per tutta la partita».
Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della Lazio Nuoto.
A disposizione del tecnico Claudio Sebastianutti: Piccionetti Federico, Barigelli Calcari Adriano, Dominici Fabrizio, Giacomo Giorgio, Troiani Noah, Marini Luigi, Tresa Diego, Jankovic Marko, Leporale Matteo, Vittorioso Antonio, Costanzo Alberto, Nenni Angelo, Serra Marco Fabio, Emanuel Verde, Quattrini Tommaso.
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
Alle Cupole di Acilia finisce 10-8 per i biancocelesti che ottengono il secondo successo in campionato. Cinquina per Jankovic, doppietta per la leggenda Vittorioso. Sebastianutti: “Era importante vincere, ma che fatica”. Piccionetti: “Ambiente fantastico, la società punta sui giovani”
Alla piscina Le Cupole, La Lazio Nuoto vince 10-8 contro l'Ischia nella terza giornata del campionato di serie A2 girone Sud. Le aquile riscattano la sconfitta di Napoli e si confermano letali tra le mura amiche, dove hanno già conquistato sei punti. È stata una partita tirata fin dal primo istante, ma che i biancocelesti hanno portato a casa grazie al cuore, agli spunti dei giovani, alla cinquina di Marko Jankovic e ad un eterno Antonio Vittorioso, autore a quasi 50 anni di una doppietta. Per la squadra di Claudio Sebastianutti a segno anche il capitano Matteo Leporale che ha sbloccato la partita, Emanuel Verde e Alberto Costanzo, quest'ultimo classe 2007 al suo primo centro.
Il tecnico sul piano vasca della Lazio Nuoto, Claudio Sebastianutti: “Era importante vincere. È fondamentale ottenere punti in casa. Abbiamo faticato tanto, ma vincere queste partite aiuta a crescere e a vedere gli errori. Sta crescendo la voglia di fare dei ragazzi. Finora abbiamo affrontato le squadre di fascia bassa, dobbiamo farci trovare pronti quando giocheremo contro squadre più organizzate. Vittorioso? C'è da fargli una statua”.
Il portiere della Lazio Nuoto, Federico Piccionetti: “Mi sono ambientato benissimo. Qui si fa seriamente sport e si punta veramente sui giovani. Oggi l'importante era vincere, ma non dobbiamo sottovalutare gli errori che facciamo. Dobbiamo riconoscerli e trovare soluzioni per evitare che si ripetano. È molto emozionante stare in squadra con giocatori come Leporale e Vittorioso”.
S.S. LAZIO NUOTO-ISCHIA MARINE CLUB 10-8
S.S. LAZIO NUOTO: F. Piccionetti, A. Barigelli Calcari, F. Dominici, G. Giacomone, E. Verde 1, L. Marini, N. Troiani, M. Jankovic 5, M. Leporale 1, A. Vittorioso 2, A. Costanzo 1, A. Nenni, M. Serra. All. Sebastianutti
ISCHIA MARINE CLUB: L. Lindstrom, M. De Florio La Rocca, D. Mattiello, R. Magnante, M. Napolitano 2, E. Serino 2, C. Simonetti 2, G. Barberisi 1, G. Saviano, L. Droghini, C. Centanni 1, A. Vitullo, A. Formisano. All. Calvino
Arbitri: Chimenti e Nicolai
Note:
Parziali: 2-2 3-1 3-2 2-3 Uscito per limite di falli Giacomone (L) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: S.S Lazio Nuoto 1/5 + un rigore e Ischia Marine Club 2/8.
I biancocelesti vincono 12-11 contro il Palermo in un match molto combattuto. Immenso l'eterno Vittorioso autore di una doppietta. Sebastianutti: «Successo importante che trasmette maggiore consapevolezza ai più giovani».
La Lazio Nuoto vince a Palermo una partita al cardiopalma e ottiene il primo successo in trasferta della stagione nella quarta giornata del campionato di serie A2 girone Sud. I biancocelesti salgono così a nove punti, grazie ad una prova di grande coraggio e personalità. Gli uomini di Claudio Sebastianutti sono stati a lungo in vantaggio anche di quattro reti, poi i padroni di casa sono tornati in corsa, ma le aquile hanno retto anche grazie al solito immenso Vittorioso autore di una doppietta e capace di guidare i giovani compagni di squadra. Bene il portiere Piccionetti protagonista di buoni interventi salva risultato nei primi due parziali, mentre Jankovic e Leporale hanno firmato una tripletta a testa. Due marcature sul tabellino pure per Nenni e Verde. Ultimi quattro minuti in apnea con la Lazio, brava a difendere il gol del vantaggio. È la seconda vittoria consecutiva dopo quella contro Ischia, il modo migliore per prepararsi al derby contro la Vis Nova di sabato prossimo alle 18:30 nella piscina Le Cupole di Acilia.
Il tecnico sul piano vasca della Lazio Nuoto, Claudio Sebastianutti: «La squadra mi è piaciuta per tre quarti di gara. Ci manca ancora un po' di maturità nel controllare la partita, ma questo aspetto si costruisce nel tempo. È un successo in trasferta importante perché permette ai giovani di avere più sicurezza e consapevolezza nei loro mezzi. Inoltre, avranno l'opportunità di allenarsi più serenamente in vista degli appuntamenti più difficili. Ora testa alla Vis Nova, siamo sereni e convinti di poter fare una buona partita».
POL. WATERPOLO PALERMO - S.S. LAZIO NUOTO 11-12
POL. WATERPOLO PALERMO: G. Cuccia, I. Russo, G. Galioto 2, M. Migliaccio 4, D. Bogni, R. Giacomazzi, A. Piscitello, G. Cardoni 2, A. Rotolo, P. Mattarella, M. Ferlito 1, S. Riccobono, F. Pettonati 2. All. Malara
S.S. LAZIO NUOTO: F. Piccionetti, A. Barigelli Calcari, F. Dominici, G. Giacomone, E. Verde 2, L. Marini, N. Troiani, M. Jankovic 3, M. Leporale 3, A. Vittorioso 2, D. Tresa, A. Nenni 2, M. Serra. All. Sebastianutti
Arbitri: Nicolosi e Mazzoccoli
Parziali: 3-5 3-2 3-4 2-1 Usciti per limite di falli Mattarella (P) e Galioto (P) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Pol. Waterpolo Palermo 6/10 ; SS Lazio Nuoto 2/7 +1 rig. Spettatori 100 circa
Sabato 19 novembre, ore 18:30, la Lazio Nuoto torna a giocare alle Cupole di Acilia. Avversario in questa 3ª giornata di campionato è l’Ischia Marine Club, società campana neo promossa ed esordiente nel campionato di serie A2. Dopo la sconfitta in trasferta proprio in terra napoletana, i ragazzi di Claudio Sebastianutti vogliono e devono riprendere la marcia e conquistare 3 punti - non fondamentali - ma già importanti per il proseguo della stagione.
Rotto il ghiaccio dell’esordio, dopo due partite i biancocelesti sono chiamati a offrire una prestazione più matura, contro un avversario ostico, ancora a 0 punti in classifica. Facile a dirsi, meno poi a farsi: sappiamo che i tanti giovani esordienti hanno bisogno di tempo per rendere al meglio, ma già si intravedono diversi spunti positivi. Da limare - invece - sicuramente gli errori difensivi individuali che hanno compromesso il match contro l’Acquachiara. Come sempre, starà ai più esperti - Leporale, Vittorioso e Jankovic - prendere per mano i più giovani per far volare questa Lazio.
Queste le parole dell’allenatore dei biancocelesti Claudio Sebastianutti: «Dopo la sconfitta di sabato scorso a Napoli, ci aspetta una gara simile da diversi punti di vista. Ho chiesto ai ragazzi un miglioramento nell’interpretazione della gara e soprattutto sull’uno contro uno difensivo, su cui siamo stati troppo carenti. Sicuramente giocare in casa ci aiuterà: dobbiamo essere bravi e determinati per conquistare 3 punti davanti al nostro pubblico»
Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della Lazio Nuoto.
A disposizione del tecnico Claudio Sebastianutti: Piccionetti Federico, Barigelli Calcari Adriano, Dominici Fabrizio, Giacomo Giorgio, Troiani Noah, Marini Luigi, Tresa Diego, Jankovic Marko, Leporale Matteo, Vittorioso Antonio, Costanzo Alberto, Nenni Angelo, Serra Marco Fabio, Emanuel Verde.
Foto di Marika Torcivia
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
In cerca di conferme. La Lazio Nuoto riprende il suo campionato dalla Sicilia, dove sabato 26 novembre, ore 16:00, affronta la Waterpolo Palermo. Dopo due vittorie conquistate in casa e la sconfitta di misura a Napoli con l’Acquachiara, le aquile di Claudio Sebastianutti cercano i primi 3 punti in trasferta. Non sarà certo d’accordo la squadra di Paolo Malara, che proprio alla Comunale ha conquistato l’unica gioia di questo inizio stagione.
I biancocelesti sono pronti e determinati a centrare l’obiettivo. Vincere a Palermo significherebbe acquisire maggiore sicurezza e continuare a lavorare in tranquillità. I siciliani - neo promossi grazie a un’acquisizione di titolo - sono però avversari duri da affrontare, soprattutto a casa loro. Serve la miglior Lazio Nuoto possibile e limitare gli errori difensivi che hanno penalizzato Leporale e compagni con l’Acquachiara. La squadra è molto giovane, con ampi margini di miglioramento e il lavoro quotidiano già sta portando i suoi frutti.
Queste le parole dell’allenatore biancoceleste Claudio Sebastianutti: «I punti in palio domani a Palermo sono i primi davvero importanti in chiave classifica. Le vittorie in trasferta a lungo andare saranno le più decisive per ambire alla zona alta di questo girone. Se riusciremo a mantenere un ritmo elevato e saremo ordinati in difesa, l’impresa corsara sarà sicuramente realizzabile».
A disposizione del tecnico Claudio Sebastianutti per la trasferta di Palermo: Piccionetti Federico, Barigelli Calcari Adriano, Dominici Fabrizio, Giacomo Giorgio, Troiani Noah, Marini Luigi, Tresa Diego, Jankovic Marko, Leporale Matteo, Vittorioso Antonio, Costanzo Alberto, Nenni Angelo, Serra Marco Fabio, Emanuel Verde, Sforza Matteo.
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
La Lazio paga alcune disattenzioni che condannano la squadra alla prima sconfitta in campionato. A Napoli finisce 13-12 contro l'Acquachiara. Primi gol per Giacomone, Verde e Dominici. Doppietta per l'eterno Vittorioso. Sebastianutti: «Ci abbiamo provato, condannati da ingenuità difensive».
Un gol di Rocchino a 28 secondi dalla fine condanna la Lazio Nuoto alla prima sconfitta in campionato. Nella 2ª giornata di serie A2 Girone Sud, l'Acquachiara vince contro i biancocelesti 13-12. La Lazio si è presentata nella piscina Scandone di Napoli senza il portiere Piccionetti, ma vogliosa di trovare un'altra vittoria dopo l'esordio da tre punti contro Civitavecchia. Purtroppo, alcune disattenzioni di troppo hanno condannato le aquile. Nonostante sia arrivato il ko ci sono da registrare alcune note positive, come la gran prova di Giacomone, autore dei primi quattro gol in A e la rete di Verde all'esordio. Prime “gioie” anche per Dominici (doppietta) e due centri per l'eterno Antonio Vittorioso. La Lazio sarà chiamata al riscatto sabato prossimo alle Cupole di Acilia contro l'Ischia. Si comincia alle 18:30.
L'allenatore della Lazio Nuoto, Claudio Sebastianutti: «Ci abbiamo provato, purtroppo è stata una partita densa di errori, soprattutto in fase difensiva. Siamo stati molto disordinati e ciò non ci ha permesso di trovare la vittoria. Sabato prossimo contro l'Ischia dovremo migliorare il nostro gioco e fare più attenzione per portare a casa il risultato. Purtroppo, le buone giocate di alcuni singoli sono state annullate da alcune ingenuità difensive».
ACQUACHIARA ATI 2000-S.S. LAZIO NUOTO 13-12
ACQUACHIARA ATI 2000: C. Alvino, P. Musacchio 1, M. Fortunato 1, C. Angelone, F. Angelone 2, G. Di Leva, Francesco Angelone, D. Musacchio, M. Gargiulo 2, D. De Gregorio 2, M. Rocchino 5, G. Giello, A. Cassaniti. All. Fasano
S.S. LAZIO NUOTO: M. Sforza, A. Barigelli Calcari 1, F. Dominici 2, G. Giacomone 4, E. Verde 1, L. Marini, D. Tresa, M. Jankovic 1, M. Leporale 1, A. Vittorioso 2, A. Costanzo, A. Nenni, M. Serra. All. Sebastianutti
Arbitri: Buonpensiero e Frauenfelder
Note
Parziali: 5-3 0-2 5-4 3-3 Uscito per limite di falli Marini (L) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Acquachiara Ati 2000 5/9 ; SS Lazio Nuoto 1/5. Spettatori 150 circa.
Foto di Marika Torcivia