Mercoledì 16 aprile, ore 15:00, la S.S. Lazio Nuoto gioca alla Simone Vitale ospite del C.N. Salerno, fanalino di coda del girone Sud della serie A2. L’anticipo della 20ª giornata - programmata per sabato 26 aprile - è una necessità delle aquile di Daniele Ruffelli, che dopo Pasqua partiranno alla volta della Georgia per disputare un torneo internazionale. Un invito importante, che la società biancoceleste ha accettato con entusiasmo. Prima, però, bisogna vincere a Salerno per consolidare sempre più i play off e il 3° posto in classifica.
In casa Lazio Nuoto cuore e testa - e la preparazione atletica - sono già ai play off. Quella con i Muri Antichi è stata una vittoria importante, quasi decisiva, ma non regala ancora la matematica del 3° posto. Calendario alla mano, bisogna vincere almeno un’altra partita. Ma l’intenzione di capitan Angelo Nenni e compagni è di vincerle tutte e tre, per onorare il campionato e chiudere al meglio la regular season. Nell’ultima sfida ai siciliani, così come a Napoli con la Canottieri e contro l’Anzio, le nostre aquile sono calate nella seconda metà di partita. L’obiettivo è invertire subito questo trend e rimanere concentrati per tutti e quattro i tempi di gioco.
Queste le parole del numero 4 dei biancocelesti, Giovanni Silvestri: «Giochiamo una partita che sulla carta può sembrare agevole, ma per il C.N. Salerno è l’ultima spiaggia per continuare a credere nella salvezza e quindi giocheranno con il coltello tra i denti. Nonostante la nostra testa sia già rivolta ai play off, dobbiamo onorare il campionato, rispettare tutti e giocare la partita al massimo delle nostre possibilità».
Foto di Alessandro Tresa
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
Sabato 12 aprile, ore 17:00, la S.S. Lazio Nuoto gioca vola in Sicilia, ospite delle campionesse dell’Ekipe Orizzonte. La 18ª e ultima giornata della regular season chiude il primo, storico campionato di serie A1 femminile del sodalizio biancoceleste. La stagione delle aquile di coach Iacopo Spagnoli, però, continuerà con la fase più importante: i play out. È nel mese di maggio, infatti, che le biancocelesti si giocheranno il tutto per tutto per conquistare la salvezza e mantenere la categoria.
Giocare in casa della squadra Campione d’Italia suscita sempre grandi emozioni. E sarà così anche le ragazze della S.S. Lazio Nuoto, pronte a confrontarsi con alcune delle migliori atlete del panorama non solo nazionale, ma europeo. La sfida è un Davide contro Golia: l’Ekipe Orizzonte è prima in classifica, le biancocelesti penultime. Siamo davanti ad un’altra fondamentale tappa di crescita e di avvicinamento a quelle che saranno le partite più importanti dell’anno, contro una tra Cosenza e Brizz Nuoto.
Le parole del capitano della S.S. Lazio Nuoto, Chiara Tori: «Affrontiamo una tra le migliori squadre del campionato. Questa partita ci darà l’opportunità di confrontarci con un avversario forte e preparato e rappresenterà un momento di crescita in vista del play out. Cercheremo di mettere in pratica i concetti su cui ci stiamo concentrando durante gli allenamenti e siamo determinate a fare del nostro meglio».
Foto di Marika Torcivia
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
Sabato 29 marzo, ore 18:00, la S.S. Lazio Nuoto ospita il Plebiscito Padova al Centro Sportivo Le Cupole. Anticipo di mezz’ora rispetto all’orario canonico per l’ultima partita casalinga delle biancocelesti in questa regular season. Le aquile di Iacopo Spagnoli poi chiuderanno il primo campionato di serie A1 nella storia del club il 12 aprile in Sicilia contro le campionesse dell’Ekipe Orizzonte, prima di concentrarsi anima e corpo sui play out per conquistare la salvezza. Vogliamo un grande pubblico per chiudere in bellezza una stagione storica!
Durante le due settimane di pausa, la Lazio Nuoto si è dedicata a un grande lavoro atletico, tecnico e tattico. Fondamentale mettere benzina nelle braccia e nelle gambe e migliorare il più possibile in vista della parte più importante della stagione. Le nostre aquile hanno rispettato in pieno i pronostici di inizio anno, anzi, sono cresciute e migliorate di partita in partita, mostrando un grande attaccamento alla squadra e ai colori biancocelesti. Ora viene il bello: le ultime due sfide - contro due grandi squadre come Padova ed Ekipe - poi il tutto per tutto per mantenere la massima categoria.
Le parole del centroboa della S.S. Lazio Nuoto, Lalelei Mata’afa: «Affrontiamo il Padova, un avversario che ha dimostrato di essere forte. Siamo concentrate per fare una buona gara per tutto l’arco del match. Sappiamo che dobbiamo far fronte a delle difficoltà, ma ciò che conta di più è come rispondiamo a ogni situazione. Se riusciamo a capire i momenti della partita, sono certa che troveremo il modo di fare buone cose. Metteremo in acqua tutto, senza mollare mai! Lottiamo sempre fino alla fine. Forza Lazio!».
Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della S.S. Lazio Nuoto.
Foto di Marika Torcivia
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
Sabato 12 aprile, straordinariamente alle ore 18:00, la S.S. Lazio Nuoto ospita i Muri Antichi al Centro Sportivo Le Cupole. Nella 19ª giornata del campionato di serie A2, quartultima della regular season, i biancocelesti di Daniele Ruffelli cercano punti pesanti in chiave 3° posto. Alla matematica certezza del piazzamento play off manca ormai davvero poco e le nostre aquile già guardano avanti. Guai, però, ad affrontare con poca concentrazione i siciliani, sesti in classifica e con la serenità di chi ha già raggiunto il proprio obiettivo.
La settimana in casa Lazio Nuoto è stata utile a rivivere l’ultima gara contro la Canottieri Napoli. Della sfida della Scandone rimangono i primi due tempi, giocati alla pari e a testa altissima contro una grande squadra, ma anche le ingenuità che poi nel corso del terzo periodo hanno compromesso risultato e partita. Capitan Angelo Nenni e compagni stanno lavorando sulla tenuta mentale e per ridurre al minimo gli errori, in vista di un finale di stagione che vedrà sicuramente protagoniste le nostre aquile.
Queste le parole del numero 14 dei biancocelesti, Mattia Filippi: «Quella contro i Muri Antichi è sicuramente una partita complicata. Dobbiamo farci trovare pronti e non sottovalutare una squadra che sta facendo bene in questo campionato. Stiamo già lavorando duramente in previsione dei play off, ma sappiamo che conta tantissimo come ci arriveremo. Vogliamo chiudere la regular season al meglio».
Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della S.S. Lazio Nuoto.
Foto di Marika Torcivia
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
Sabato 29 marzo, straordinariamente alle ore 20:00, la S.S. Lazio Nuoto ospita l’Anzio Waterpolis. Quello della 17ª giornata del campionato nazionale di serie A2 è un vero e proprio scontro diretto per i play off. I biancocelesti di coach Daniele Ruffelli scendono in acqua per ipotecare il 3° posto e chiudere - praticamente - la regular season. Al contrario, i portodanzesi vogliono vincere per avvicinare le aquile: si prospetta una sfida divertente e senza esclusione di colpi.
La sconfitta subita dalla R.N. Salerno non ha intaccato il morale di capitan Angelo Nenni e compagni. Alla Vitale, semplicemente, ha vinto la squadra più forte e in casa Lazio Nuoto prevale l’orgoglio di aver giocato al massimo delle proprie possibilità una partita complicata. Nella testa delle aquile già si prospetta l’idea dei play off da terzi in classifica. Ma per far questo bisogna battere l’Anzio, andare a Napoli a sfidare con leggerezza e decisione la Canottieri e poi non sottovalutare nessuna delle ultime quattro avversarie della stagione regolare.
Queste le parole del giocatore dei biancocelesti, Alberto Costanzo: «Affrontiamo una squadra preparata e con giocatori esperti. Noi cercheremo di imporre il nostro ritmo fin da subito, cercando di mantenere dalla nostra parte il pallino del gioco. Sarà importante tornare alla vittoria davanti ai nostri tifosi dopo la trasferta di Salerno e consolidare il terzo posto in classifica».
Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della S.S. Lazio Nuoto.
Foto di Marika Torcivia
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
Sabato 5 aprile, ore 16:30, la S.S. Lazio Nuoto gioca alla Felice Scandone contro il Circolo Canottieri Napoli. Nella 18ª giornata del campionato di serie A2, girone Sud, i biancocelesti di Daniele Ruffelli fanno visita alla capolista. I partenopei sono impegnati nella lotta al 1° posto con la R.N. Salerno, mentre le aquile sono praticamente certe della 3ª posizione, che vale i play off. Un motivo in più per scendere in acqua con la testa sgombra e tanta voglia di mettersi alla prova contro una squadra davvero forte.
La partita dai due volti contro l’Anzio Waterpolis ha regalato alla Lazio Nuoto 3 punti fondamentali. Anzi, quasi decisivi. A cinque giornate dalla fine della regular season, i biancocelesti sono a +12 proprio dai portodanzesi, quinti, e a +8 dall’Ischia Marine, quarta. Il 3° posto è ormai una certezza, anche per il distacco dalle prime due. Capitan Angelo Nenni e compagni allora sono già proiettati verso le partite decisive della stagione: i play off. E quale modo migliore di prepararsi se non giocando contro squadre come la Canottieri? La Lazio Nuoto vuole godersi a pieno questo test di alto livello.
Queste le parole del numero 2 dei biancocelesti, Alessio Olivi: «Affrontiamo una partita non decisiva, ma molto importante per noi. Dal punto di vista della classifica non incide, ma prendiamo questa gara come un banco di prova in vista dei play off. La Canottieri è una squadra completa, con tanti giocatori esperti. Proprio per questo dovremo cercare di tenere alta l’intensità. Sono certo che sarà una bella partita: è sempre complicato giocare alla Scandone, scenderemo in acqua come se fosse una finale».
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
GIANCARLO GUERRINI CI HA LASCIATO
Ricordo del Presidente Massimo Moroli
Una delle figure più illustri e leggendarie della gloriosa storia della S.S. Lazio Nuoto e della pallanuoto italiana si è congedata con la stessa rapidità e stile con cui affrontava ogni sfida in acqua, lasciandoci attoniti e increduli di fronte a quest’ultimo, inaspettato guizzo.
Per il suo estro ineguagliabile, l’originalità delle soluzioni d’attacco e la maestria tecnica—dal gioco in orizzontale al tiro a schizzo e alla celebre palombella—lo chiamavano il mago.
Giancarlo era un mago non solo in acqua, ma anche nel trasmettere i tanti piccoli e grandi segreti di questo sport a generazioni di giovani, molti dei quali sono poi diventati campioni.
È stato un manager sportivo illuminato nei ranghi del CONI e come Segretario Generale di prestigiose Federazioni Sportive come quella del Nuoto e della Scherma.
Ho avuto il privilegio di condividere il campo con lui e con il fratello Sandro nell’epoca forse più romantica della nostra pallanuoto quando, dopo il calcio, era lo sport di squadra più seguito in Italia.
Era la pallanuoto delle estati magiche, dei campionati in notturna nelle piscine scoperte e nei porticcioli—le celebri "fosse dei leoni"—brulicanti di folla e di emozioni.
Era un mondo unico, ricco di storie ed aneddoti, dove il genio era il fulcro del gioco e l’ambiente il cuore pulsante dei sogni di atleti e tifosi. In questo universo straordinario, Giancarlo si distingueva come un leader di primissimo piano.
La sua carriera sportiva lo ha visto partecipare a tre Olimpiadi, con la vittoria più significativa a Roma ’60. In quella indimenticabile occasione, sotto casa, ai piedi di Monte Mario, nello Stadio del Nuoto—la piscina più bella del mondo—Giancarlo ha conquistato il trionfo tra il boato di un pubblico entusiasta e in visibilio.
Terminata la carriera agonistica, insieme a lui e a Lucio Ceccarini, altra figura immortale del nostro sodalizio, abbiamo dato vita alla Scuola Nuoto in Italia.
È stato un percorso lungo e fecondo, fatto di dialoghi costruttivi, di confronti accesi ma sempre risolutivi, uniti da un’intesa solida e profonda che ha segnato i nostri cinquant’anni di collaborazione.
Oggi si chiude un capitolo di vita, ma il nome e la memoria di Giancarlo resteranno impressi come eredità preziosa nella storia del nostro sodalizio e nei cuori dei nostri giovani atleti, che continueranno a incarnare e trasmettere i suoi valori.
Con il loro impegno, rendono omaggio a un grande precursore, proseguendo la strada che lui ha tracciato.
In questo momento di profondo dolore, il nostro pensiero è rivolto soprattutto alla sua famiglia: la moglie Valeria, i figli Myrta e Gianlorenzo, il fratello Alessandro. A loro, che affrontano un vuoto immenso, esprimiamo con affetto e vicinanza le nostre più sincere e sentite condoglianze.
In questo fine settimana, su tutti i campi dove si svolgeranno partite dei campionati di pallanuoto, sarà osservato un minuto di silenzio in sua memoria. Inoltre, la nostra società, in accordo con la famiglia, istituirà un Memorial annuale a lui intitolato, per onorare la sua figura e i suoi straordinari contributi.
Ciao, Giancarlo. La S.S. Lazio Nuoto ti è per sempre grata per tutto ciò che hai donato. Ci mancherai immensamente, ma sentiremo sempre vicino il calore della tua appassionata presenza.
Massimo Moroli